
Politica20 November 2020
La storia dei commissari in Calabria: meno ospedali, più debiti
La pandemia ha mostrato la crisi profonda del sistema sanitario in Calabria. I 10 anni di commissariamento hanno peggiorato la situazione sanitaria e aumentato il disavanzo economico della regione. Il risultato della gestione commissariale è stato un aumento di oltre 180 milioni del debito e la chiusura di circa 14 ospedali senza nessuna reintegrazione del personale ospedaliero dopo il turn over.
Politica
1h
La guerra con i cannoni e quella con i milioni
L'editoriale del direttore
Le famiglie italiane ed europee avranno la capacità di far fronte a un’inflazione che sfiora il 7 per cento, a bollette che sono raddoppiate, a un pieno di benzina che si è trasformato in un salasso?
True
Politica
5h
Sbarco a Taiwan
Il gigante cinese rivuole la «sua» isola e si prepara a espugnarla, forse con un attacco frontale, forse strangolandola in un assedio. Ma da decenni la ribelle Taipei attrezza difese accurate, soprattutto adesso che la minaccia è incombente. Potrebbe essere il conflitto più cruento della Storia recente, e tutto fa ritenere che sarà inevitabile.
True