Inchieste
20 February 2020
Senza padre Georg Papa Francesco è più forte ma isolato
Le tensioni tra Bergoglio e Ratzinger. I repentini cambi nelle gerarchie a partire da Georg Gänswein. Le riforme che devono trasformare il Vaticano, ma procedono a rilento. Gli scandali, primo tra tutti la pedofilia, per cui tardano i processi. I conflitti dottrinali e le fragilità economiche. Così l'attuale pontificato vive il suo momento più difficile, col disorientamento di molti, troppi fedeli.
Inchieste
3h
Scuola, chi ci guadagna con il caro-libri
Anche nel 2023 la spesa per I testi scolastici è sempre più elevata: ogni studente spende in media 500 euro per quelli obbligatori (con un + 4 per cento rispetto all’anno precedente). Peccato che, per giustificare i «nuovi» volumi, ci si limiti spesso a pochi ritocchi grafici o a qualche trovata tecnologica senza cambiare sostanzialmente il contenuto. È un mercato editoriale da circa un miliardo di euro in mano a pochi gruppi, contro il quale si stanno muovendo consumatori e famiglie.
True
Finanza
8h
L'economia europea e il paradosso Lagarde
Curare un’economia europea in crisi con continui rialzi nel costo del denaro. Da un anno la numero uno della Bce applica questo diktat. Ma se è una misura devastante per i conti dell’Italia, qualche altro Paese dell’Unione ne trae i suoi benefici. Ecco che, dietro l’ortodossia monetaria, spuntano gli interessi.
True