ospedale, culle vuote, denatalità
iStock
True
Inchieste

Cina e America a confronto sul crollo delle nascite

Il crollo delle nascite è un fenomeno mondiale, che sta colpendo duramente sia la Cina sia gli Stati Uniti. Il Paese asiatico nel 2023 ha perso quasi nove milioni di cittadini e per la prima volta da decenni è sceso sotto gli 1,4 miliardi di abitanti. In America, invece, il deficit è colmato solo dall’arrivo degli immigrati. Però non tutti li considerano una risorsa...
Potrebbe anche interessarti
avatar-icon

Maurizio Tortorella

Maurizio Tortorella è vicedirettore del settimanale Panorama. Da inviato speciale, a partire dai primi anni Novanta ha seguito tutte le grandi inchieste di Mani pulite e i principali processi che ne sono derivati. Ha iniziato nel 1981 al Sole 24 Ore. È stato anche caporedattore centrale del settimanale Mondo Economico e del mensile Fortune Italia, nonché condirettore del settimanale Panorama Economy. Ha pubblicato L’ultimo dei Gucci, con Angelo Pergolini (Marco Tropea Editore, 1997, Mondadori, 2005), Rapita dalla Giustizia, con Angela Lucanto e Caterina Guarneri (Rizzoli, 2009), e La Gogna: come i processi mediatici hanno ucciso il garantismo in Italia (Boroli editore, 2011). Il suo accounto twitter è @mautortorella

Read More