
Inchieste13 May 2021
Africa: 60 anni dopo la decolonizzazione
L'indipendenza di molti suoi Stati si è compiuta oltre mezzo secolo fa. Ma conflitti, disuguaglianze, sfruttamento da parte di superpotenze straniere e crescita demografica rendono ancora difficile il percorso verso lo sviluppo e la democrazia. Panorama racconta, con un dossier in tre tappe, contraddizioni e prospettive di un continente con cui il mondo dovrà fare sempre più i conti.
Inchieste
6h
Le bugie sull'inquinamento da plastica in mare
Dietro-front degli scienziati. Ora dicono che Pvc e simili riversati ogni anno negli oceani non sono 8 milioni di tonnellate (cifra su cui tanti attivisti hanno sguazzato), ma 500 mila tonnellate. È comunque un disastro. Ma i pro e i contro della raccolta a strascico sono da valutare.
True
Inchieste
10h
In Afghanistan non è cambiato nulla
Questo Paese mediorientale è diventato una sorta di buco nero dove i soldi americani destinati alla popolazione finiscono per alimentare le forze talebane, dove i gruppi del terrore aumentano, dove i collaboratori degli italiani restano bloccati. In attesa di un visto difficile da ottenere perché da noi sbarcano già troppi migranti.
True