Frammenti di queste sostanze sono state rilevate, in uno studio italiano, persino nella placenta materna. E, in media, ne ingeriamo 90 mila particelle l'anno. Originate dagli alimenti, dalle auto, dai vestiti...
Case su un altro pianeta, angeli robot, astrattismi generati da computer. A Firenze è in corso un’esposizione che esplora i confini della creatività oltre lo spazio fisico e i limiti della gravità. Un percorso sviluppato a Palazzo Strozzi, emblema del Rinascimento che unisce il classico e il prossimo venturo.
Nell’era dei social e delle relazioni futili, cani e gatti non ci rinfacciano mai niente, a loro non interessa se siamo ricchi o poveri, non ci giudicano. Non è poco, soprattutto di questi tempi. Volete sapere cosa pensano di noi? Buona lettura.