True
Inchieste

Gli effetti devastanti della politica dei rinvii su turismo e industria

  • ESTATE CHIUSA PER VIRUS - Il turismo, che vale il 13 per cento del Pil, in due mesi si è azzerato. Senza arrivi dall'estero e direttive chiare, la stagione balneare è a rischio. E il governo tace.
  • SENZA MERCATO (LA CRISI DELL'AUTO) - Con i governi impegnati a immaginare la Fase 2, le aziende dell'automotive guardano al futuro con angoscia. Il settore, che in Europa impiega 13,8 milioni di lavoratori, è drammaticamente bloccato. Così come le vendite, crollate a marzo in Italia dell'85,4 per cento. E ora le imprese temono che la burocrazia rallenti i tempi della ripresa.
  • IL PARLAMENTO È FERMO DA SETTIMANE - Mentre non c'è accordo tra maggioranza e opposizione sulla data di elezioni amministrative e regionali. In un Paese chiuso per pandemia, la politica è al palo. E il premier Conte ne approfitta a colpi di decreto.
​Stadio Olimpico, Roma
Inchieste

Stadi di allucinazione

Mancanza di risorse o di scelte chiare per nuovi impianti, infinite trafile burocratiche che impediscono la ristrutturazione di quelli storici. La gestione pubblica dei campi dove giocano le squadre italiane non riesce a stare al passo con le esigenze del calcio attuale, come dimostrano i casi di Roma, Firenze e Milano. Le soluzioni ci sarebbero, ma vanno adottate in tempi stretti. Anche per essere competitivi in vista degli Europei 2032.
True
Politica

Metodo Landini, il segretario che va sempre in piazza ma perde peso in fabbrica

No alla flat tax e alIo stipendio di entrata a mille euro... L’opposizione a prescindere del numero uno della Cgil ne stanno facendo arretrare la rappresentanza sui luoghi di lavoro, con calo di delegati e di iscritti. E il riflesso condizionato di uno sciopero generale mostra più che mai i suoi limiti.
True