
Israele rimuove i metal detector

Israele rimuove i metal detector

Israele rimuove i metal detector

Polizia israeliana nel luogo dello scontro a fuoco con i terroristi, Gerusalemme, 14 luglio 2017

Polizia israeliana nel luogo dello scontro a fuoco con i terroristi, Gerusalemme, 14 luglio 2017

Polizia israeliana nel luogo dello scontro a fuoco con i terroristi, Gerusalemme, 14 luglio 2017

Agenti delle forze di sicurezza israeliana nella Città Vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017

Alcuni palestinesi attendono nei pressi della Porta dei Leoni nella città vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017

Le forze di polizia israeliane nei pressi del luogo dell’attacco terroristico di venerdì 14 luglio 2017, Gerusalemme

Agenti delle forze di sicurezza israeliana nella Città Vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017

Agenti delle forze di controllo dei confini israeliani, nella Città Vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017

Agenti delle forze di sicurezza israeliana nella Città Vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017

Agenti delle forze di sicurezza israeliana nella Città Vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017

Agenti delle forze di sicurezza israeliana nella Città Vecchia di Gerusalemme, 14 luglio 2017
I ministri israeliani hanno deciso di mettere fine all’utilizzo dei metal detector all’ingresso della Spianata delle Moschee (per gli ebrei, il Monte del Tempio): lo ha deciso il gabinetto di sicurezza a Gerusalemme dopo che la misura aveva innalzato quasi al limite la tensione in tutto il Medio Oriente e provocato morti, oltreché proteste tra i musulmani.
L’esecutivo ha detto di aver “accettato la raccomandazione di tutti gli organismi di sicurezza” (anche i servizi segreti ne avevano sconsigliato l’uso) per “sostituire i metal detector con altri sistemi di sorveglianza basati su tecnologia avanzata e altri strumenti”.
Non è chiaro a quali tipi di tecnologia si riferisca il governo israeliano, che però all’ingresso dell’area ha già installato le telecamere di video-sorveglianza.