Home » Tempo Libero » Musica » Vasco Rossi, una storia fatta di canzoni: le dieci ballad più belle

Vasco Rossi, una storia fatta di canzoni: le dieci ballad più belle

Vasco Rossi, una storia fatta di canzoni: le dieci ballad più belle

Viaggio nella discografia del Blasco alla ricerca dei brani più intensi, quelli che hanno lasciato un segno indelebile in milioni di fan

Vasco Rossi, una storia fatta di canzoni: le dieci ballad più belle
Kikapress, Maurizia Travisano

Vasco Rossi live all’Olimpico di Roma, 2016

Vasco Rossi, una storia fatta di canzoni: le dieci ballad più belle
Kikapress, Maurizia Travisano

Vasco Rossi in concerto: è nato a Zocca il 7 febbraio 1952

Quella di Vasco è davvero una storia fatta di canzoni che sono diventate classici senza tempo, entrate per sempre nel cuore e nella memoria di milioni di fan. Vasco è un rocker, ma come tutti i veri rocker è uno straordinario compositore ed interprete di ballad. 

Vasco ne ha cantate tantissime, a cominciare da Albachiara, che non troverete nella tracklist che abbiamo compilato.

LEGGI ANCHE: Vasco a Modena Park, cresce la Vasco-mania

Perché Albachiara non appartiene a nessun genere di canzone, è molto altro e molto di più. Una sorta di inno, di rito collettivo che da sempre accompagna la chiusura degli show del Blasco. 

Per scegliere le dieci ballad più belle abbiamo fatto un viaggio nella discografia del Blasco.

Questa la nostra classifica in ordine rigorosamente cronologico: 

10) La nostra relazione – Dal leggendario primo album del 1977 …Ma cosa vuoi che sia una canzone…

9) Ogni volta – Da Vado al Massimo, 1982

https://www.youtube.com/watch?v=qneijJV4dF8


8) Vita spericolata – Da Bollicine, 1983

7) Ridere di te – da C’è chi dice no, 1987

https://www.youtube.com/watch?v=_QKL81p5-G0


6) Vivere – Da Gli spari sopra, 1993

5) Sally – Da Nessun pericolo per te – 1996


4) Gli angeli – Da Nessun pericolo per te, 1996

3) Anymore – Da Buoni o cattivi, 2004


2) Il mondo che vorrei – Da Il mondo che vorrei, 2008

1) Come vorrei – Da Sono innocente, 2014

© Riproduzione Riservata