Toscana Terra di Mafie? Droga, riciclaggio e usura dalla costa a tutta la regione. Negli ultimi mesi l’elevato numero di arresti e sequestri fa pensare ad una considerevole presenza delle organizzazioni criminali nella regione. Secondo le ultime stime le mafie in Toscana fatturano almeno 17 miliardi di euro ogni anno. Come è potuto accadere e cosa fa lo Stato? Quali sono le mafie più presenti sul territorio? Ne parliamo con Salvatore Calleri Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, analista ed esperto di criminalità organizzata che a proposito dei fondi del Pnrr dice: «Attenzione ai progetti Previsti dal Pnrr perché la criminalità organizzata si è già attrezzata con i suoi tecnici ed è pronta a fare cassa».
0 seconds of 23 minutes, 0Volume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
23:00
23:00
 
Home » Attualità » Toscana Terra di Mafie? Droga, riciclaggio e usura dalla costa a tutta la regione

Toscana Terra di Mafie? Droga, riciclaggio e usura dalla costa a tutta la regione

Negli ultimi mesi l’elevato numero di arresti e sequestri fa pensare ad una considerevole presenza delle organizzazioni criminali nella regione. Secondo le ultime stime le mafie in Toscana fatturano almeno 17 miliardi di euro ogni anno. Come è potuto accadere e cosa fa lo Stato? Quali sono le mafie più presenti sul territorio? Ne parliamo con Salvatore Calleri Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, analista ed esperto di criminalità organizzata che a proposito dei fondi del Pnrr dice: «Attenzione ai progetti Previsti dal Pnrr perché la criminalità organizzata si è già attrezzata con i suoi tecnici ed è pronta a fare cassa».

© Riproduzione Riservata