Una seconda possbilità per farla franca e scampare all’arresto. Si fa sempre più difficile la situazione per Fausto Morra, il protagonista de La strada di casa, interpretato da Alessio Boni. Nella quinta puntata della fiction di Rai 1, in onda martedì 12 dicembre, un ricordo improvviso lo porta vicino alla verità dopo cinque anni di come. Ma niente andrà come previsto.
La strada di casa, le anticipazioni della quinta puntata
Fausto Morra (Alessio Boni) è intenzionato a riacquistare la memoria soprattutto per non perdere la sua famiglia. La moglie Gloria (Lucrezia Lante della Rovere) è infatti tornata con lui lasciando il nuovo compagno, l’agronomo di Cascina Morra, Michele (Thomas Trabacchi) e l’imprenditore ha scoperto che il figlio Lorenzo (Eugenio Franceschini), in sua assenza ha coperto le truffe che aveva commesso prima dell’incidente.
La strada di casa – La quinta puntata

Christiane Filangieri e Alessio Boni
La strada di casa – La quinta puntata

Thomas Trabacchi
La strada di casa – La quinta puntata

Benedetta Cimatti
La strada di casa – La quinta puntata

Lucrezia Lante della Rovere, Alessio Boni e il piccolo Andrea Lo Bello
La strada di casa – La quinta puntata

I protagonisti di La strada di casa
La strada di casa – La quinta puntata

Eugenio Franceschini
La strada di casa – La quinta puntata

Christiane Filangieri
La strada di casa – La quinta puntata

Alessio Boni è il protagonista di La strada di casa
La strada di casa – La quinta puntata

Sergio Rubini e Alessio Boni
La strada di casa – La quinta puntata

Sergio Rubini in una scena de La strada di casa
La strada di casa – La quinta puntata

Lucrezia Lante della Rovere e Alessio Boni
La strada di casa – La quinta puntata

Sergio Rubini
Fausto a un passo dalla verità
Fausto ricorda improvvisamente di aver gettato il cadavere del giovane veterianario dell’Asl Paolo Ghilardi (Nicola Adobati) e Ernesto Baldoni (Sergio Rubini) e i sommozzatori della Polizia sono già sul posto per ritrovarlo. Proprio quando intende costituirsi, niente andrà come previsto: all’imprenditore viene infatti offerta l’insperata possibilità di farla franca. Un’idea che gli è difficile accettare, perché non vuole deludere nuovamente la sua famiglia.