Gli manca solo Sanremo. In 40 anni di carriera televisiva con 73 trasmissioni all’attivo Fabrizio Frizzi, che il 5 febbraio compie 60 anni, ha ancora un grande sogno nel cassetto: quello di condurre il Festival della canzone italiana. “Se me lo chiedessero – confessa Frizzi a Ansa – ci andrei anche a piedi, ma non è il momento adatto non me la sentirei di stancarmi eccessivamente”.
La vita dopo l’ischemia
La data spartiacque nella vita di Frizzi è il 23 ottobre 2017. Quel giorno nel corso delle prove della trasmissione L’Eredità da lui condotta ha avuto un malore ed è stato ricoverato per un’ischemia. Sposato con la giornalista Sky Carlotta Mantovan e padre di una bambina di 5 anni, Stella, Fabrizio ha lottato con le unghie e con i denti affidandosi alla ricerca scientifica e a bravi medici che lo hanno salvato.
“Ogni tanto come è normale – ammette ogggi – qualche momento di sconforto può esserci, ma l’affetto della famiglia, del pubblico e degli amici è una luce che illumina tutto. La vita è meravigliosa” e poi aggiunge “Posso stare in piedi, parlare e fare il bene il mio lavoro”.
Gli esordi
Un lavoro iniziato a 18 anni con le prime esperienze in radio e in teatro per poi approdare a 20 anni in Rai da cui non se ne è mai più andato.
L’esordio è stato nella tv per ragazzi nel 1980 con la conduzione de Il barattolo. Da allora Frizzi è stato il volto gentile e garbato della conduzione vecchio stile, quella della scuola dell’indimenticabile Corrado che entrava nelle case di tutti con gentilezza e quelle buone maniere sempre attuali e mai tentate dall’emphasis da pollaio o dall’eccesso di manierismo.

Fabrizio Frizzi ospite della trasmissione televisiva Ieri e Oggi in onda su Rai Tre, Roma, 18 gennaio 2018

Fabrizio Frizzi durante la trasmissione televisiva ”Un mondo a Colori – Una serata per Telethon” in onda su Rai1, Roma, 16 dicembre 2017

Il conduttore Fabrizio Frizzi in occasione della presentazione del programma Rai “L’eredità”, Roma, 22 settembre 2016

Fabrizio Frizzi con la compagna Carlotta Mantovan al Quirinale per il ricevimento per la Festa della Repubblica, 1 giugno 2016

Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa in una foto d’archivio del 21 maggio 2015

Fabrizio Frizzi (s) e icon l’allora Presidente della Rai Paolo Galimberti durante la conferenza stampa per la presentazione della XXII edizione di Telethon presso la sede Rai di viale Mazzini a Roma il 14 dicembre 2011

Il conduttore Fabrizio Frizzi con in mano il Premio Tv 2011 in una foto d’archivio

Una foto di archivio del 1998 di Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa quando vivevano ancora insieme.

Una foto d’archivio di Fabrizio Frizzi con Sophia Loren durante la serata finale del concorso che incoronerà la miss Italia 2001

Debora Caprioglio e Fabrizio Frizzi durante la presentazione di ”Non lasciamoci piu’ (2)”. Gennaio 2001

Fabrizio Frizzi, tra quattro bellissime miss Italia, da sin. Ambra Gulla, Eleonora Benfatto (1989) Manila Nazzaro, (1999) e Rosangela Bessi (1990) in una foto d’archivio del 19 luglio 2000

Fabrizio Frizzi in una foto d’archivio

Una foto d’archivio del 22 gennaio 1998 di Fabrizio Frizzi con Romina Power

Fabrizio Frizzi e Alba Parietti in una foto d’archivio

Fabrizio Frizzi con Milly Carlucci in una foto d’archivio del 3 gennaio 1996
Da Scommettiamo che a Europa Europa, dal preserale Luna park alla maratona benefica Telethon, fino, più di recenti I soliti Ignoti, l’Eredità e Cominciamo bene Frizzi è diventato uno dei volti più popolari di Rai1.
Miss Italia
Il suo nome è poi legato in maniera indelebile a Miss Italia che ha condotto per 15 anni dal 1988 al 2002 e poi nel 2011 e 2012 (e proprio al concorso nel 2002 ha conosciuto la moglie Carlotta).
Prima della Mantovan Frizzi è stato sposato con Rita Dalla Chiesa con cui mantiene un ottimo rapporto e relazioni lavorative.
Le curiosità
Tra le note curiose della carriera di Frizzi ci sono la partecipazione, all’Arena di Verona, alla commedia La Vedova allegra nel ruolo del barone Mirko Zeta, i doppiaggi di Toy Story e Cars e la presenza, come concorrente, a Ballando con le Stelle e Tale e Quale show.
Infine Fabrizio Frizzi può vantare persino un alter ego sulle pagine di Topolino (n. 2778 del 19 febbraio 2009) quando la Banda Bassotti si presentò come concorrente a I soliti ignoti – identità nascoste condotto dal papero Paprizio Sfrizzi.