Home » Tempo Libero » Tecnologia » Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio

Google dedica oggi la sua pagina al medico francese che inventò uno dei principali strumenti di diagnostica

Il doodle di oggi è dedicato all’anniversario della nascita di Renè Laennec, nato il 17 febbraio 1781 e morto nel 1826, il patologo francese che inventò lo stetoscopio.

L’idea per la sua grandiosa invenzione gli venne durante una passeggiata in un parco, osservando dei ragazzi che giocavano con un bastone: uno lo appoggiava all’orecchio e l’altro ne pungeva l’amtra estremità con uno spillo. Laennec chiese spiegazioni ai ragazzi, e scoprì che il rumore della punta dello spillo si sentiva perfettamente all’altro capo del bastone.

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google per San Valentino 2016

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google per San Valentino 2016

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google per il 182°compleanno di Dmitri Mendeleev – 8 febbraio 206

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il Google doodle dedicato all’invenzione della televisione, 26 gennaio 2016

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google per il Capodanno 2016

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il doodle di Google per le Feste di Natale 2015

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google sul solstizio di inverno 2015

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il doodle di Google per i 245 anni dalla nascita di Beethoven

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il doodle di Google per i 41 anni dalla scoperta di Lucy l’Australopiteco – 24 novembre 2015

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google per la Festa dei Nonni 2015

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il doodle di Google dedicato all’acqua su Marte

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il Google del 23 settembre 2015

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il doodle dedicato al mitico Duke Kahanamoku

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

Il Doodle di Google sull’arrivo della navicella New Horizons su Plutone

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il doodle di Google dedicato a Eiji Tsuburaya, 7 luglio 2015

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il doodle che Google ha dedicato a Pac-Man

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il doodle di Google per la festa della mamma

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il Doodle di Google per Bartolomeo Cristofori

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Il Google doodle del 7 aprile 2015 dedicato al 126simo anniversario della nascita di Gabriela Mistral, poetessa cilena, Premio Nobel per la letteratura nel 1945

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
researchimg(dot)com

Gabriela Mistral, poetessa cilena, Premio Nobel per la letteratura nel 1945

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

Doodle per la festa del papà

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
I doodle di Google

I doodle di Google

Un doodle per Renè Laennec, inventore dello stetoscopio
Google

150 anni dalla nascita di Henri de Tolouse-Lautrec

Il suo primo stetoscopio fu un foglio di carta arrotolato, per ascoltare meglio il cuore di una donna piuttosto in carne. Le versioni successive le realizzò in legno di cedro e ebano. Sull’utilizzo e l’utilità del suo strumento scrisse un Trattatto sull’auscultazione mediata, ma il mondo accademico non fu entusiasta della sua invenzione, e molti lo accusarono di essere un ciarlatano. Il tempo, naturalmente, ha reso giustizia al dottor Laennec, e il suo stetoscopio è ancora oggi al collo di tutti i medici.

© Riproduzione Riservata