Home » Tempo Libero » Tecnologia » iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato

Ogni smartphone della Mela è diverso dai precedenti (tranne 4/4S), ma tutte le generazioni somigliano a qualcos’altro. Anche questa

Bastano pochi minuti dalla chiusura del sipario sul Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco e i social network vengono invasi dai commenti più bizzarri sulle innovazioni portate dal nuovo smartphone di Apple. L’iPhone 7, è innegabile, prende in eredità forme e dimensioni dalla generazione precedente. Il più grande cambiamento è il doppio sensore fotografico della variante “Plus” e l’arrivo del colore Jet Black, ma esteticamente poco altro. 

Non si può negare che sotto la scocca vi sia un importante avanzamento, con il processore A10 Fusion, il display Retina HD e il doppio speaker audio. Parti che nel complesso potenziano una dotazione di per sé già qualitativamente ai vertici del mercato.

Eppure, andando in profondità ci si accorge che i cambiamenti introdotti ieri dalla Mela sono comunque figli di un qualcosa di già visto, migliorie ed eccellenze integrate, singolarmente, da illustri concorrenti. La forza dell’iPhone 7? Averli assemblati tutti in un unico oggetto, che può vantare un mix solido di hardware e software, destinato a primeggiare. Scopriamo allora gli smartphone a cui, pur senza dirlo mai, Apple si è ispirata per realizzare il suo nuovo iPhone 7.

Fotocamera: Huawei P9

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
Roberto Catania

Si tratta dell’elemento di più evidente rottura con il passato, di cui si parla da mesi. Ieri è arrivata la conferma del doppio sensore fotografico sul retro dell’iPhone 7 Plus, composto da un obiettivo grandangolare e un teleobiettivo, per sfruttare densità e profondità di scatto come mai prima d’ora. Tranne che su Huawei P9 e P9 Plus, che montano una doppia fotocamera co-ingegnerizzata con Leica e software di editing avanzato. In principio fu l’HTC One M8 di cui quasi nessuno si ricorda più.

Le foto in RAW: Galaxy S7

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
Samsung

Indipendentemente dalla doppia fotocamera, con iOS 10 gli iPhone 7 e 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone SE e iPad Pro da 9.7 pollici potranno catturare foto in formato RAW, una delle funzioni più avanzate introdotte dal Galaxy S7 di Samsung. In questo modo si ottiene un’immagine più pesante e in grado di essere editata con un dettaglio maggiore.

Resistente all’acqua: Sony Xperia Z3

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
Kārlis Dambrāns, Flickr

Siamo lontani dall’impermeabilità dei Galaxy S7 e Note7 ma anche da quella del Sony Xperia Z3, lanciato ben due anni fa. IP67 vuol dire che la scocca è protetta contro la polvere (IP6) e durante l’immersione temporanea in acqua (IP-7).

Addio tasto Home fisico: OnePlus

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
Addio tasto Home fisico: OnePlus

Potete pigiare quanto volete sul tasto home dell’iPhone 7 ma non otterrete più quello “scalino” dovuto alla presenza di un bottone pressato fisicamente. Attraverso il Taptic Engine, un piccolo motorino posto in corrispondenza del pulsante, si avrà la sensazione di aver premuto davvero qualcosa. OnePlus, sin dai primi modelli, adotta un sistema del genere in cui è integrato anche il lettore di impronte digitali.

Addio jack audio: LeEco 2

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
Addio jack audio: LeEco 2

Un altro elemento che si prospettava da temp è l’eliminazione del classico jack audio da 3,5 mm. D’ora in poi, per ascoltare audio o telefonare ci sarà bisogno di un auricolare o cuffie con ingresso Lightning oppure wireless, come quelle Bluetooth di tanti produttori. Apple non è la prima ad adottare una strategia del genere: La cinese LeTV ha seguito una simile linea per il suo LeEco 2, che fa passare il suono dal cavetto USB di Tipo-C.

Speaker stereo: HTC 10

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
HTC

Quasi nessuno se ne è accorto ma sull’iPhone 7 c’è un doppio speaker esterno, uno sul lato superiore del telefono e un altro giù, in basso. La stessa soluzione (anche se diversa in termini di design) presente su HTC 10. Qui i due altoparlanti svolgono funzioni differenti: uno per le alte frequenze, l’altro per le basse. Un miglioramento rispetto alla tecnologia di One M8 dove i due speaker servivano solo per fare un gran chiasso.

Il nuovo colore Jet Black: iPhone 3GS

iPhone 7: 7 modelli a cui si è ispirato
Il nuovo colore Jet Black: iPhone 3GS

Ebbene si, Apple sa prendere ispirazione anche dalla sua storia. Tim Cook ha introdotto la variante di colore Jet Black, in termini più semplici un nero lucido che si distingue dall’opaco. “La finitura splendente di iPhone 7 Jet Black è il risultato di un processo di anodizzazione e lucidatura ad alta precisione in nove fasi” – dice la Mela. Sarà, ma assomiglia così tanto a quel retro dell’iPhone 3GS.

© Riproduzione Riservata