Immagina di avere al tuo polso un oggetto che ti permetta di pagare al ristorante, di visionare i dati del tuo allenamento in palestra o al parco, di controllare la qualità del sonno, misurare la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e l’ossigenazione sanguigna. Sempre con lo stesso oggetto riceveresti direttamente al tuo polso chiamate e messaggi, imposteresti la tua sveglia, e controlleresti il meteo. Bene, non devi più immaginare, perché tutte queste funzionalità sono integrate nel nuovo smartwatch di Huawei: Watch 5.
Tecnologia ed eleganza sono stati i punti di riferimento nello sviluppo di Watch 5, che abbandona la forma quadrata tipica degli smartwatch per abbracciare il più classico quadrante rotondo, che nei colori appare ispirarsi alla linea di Kàrmàn, il punto dove finisce l’atmosfera terrestre e inizia lo spazio esterno.
Il nuovo Huawei Watch 5 è disponibile in due varianti, una da 42mm e l’altra da 46mm. La variante da 42 mm utilizza acciaio inossidabile 904L, lo stesso materiale utilizzato negli orologi di lusso più tradizionali. Queste edizioni offrono una durata superiore e resistenza alla corrosione, mantenendo un aspetto raffinato nel tempo. Quella da 46 mm adotta invece titanio di grado aerospaziale, un materiale più leggero del 45% e quasi due volte più resistente dell’acciaio inossidabile. Entrambe le dimensioni sono disponibili anche in acciaio inossidabile 316L, con design minimalisti, garantendo agli utenti una scelta di materiali premium tra stili compatti e più grandi.
Una delle principali novità di questo smartwatch è senza dubbio la tecnologia Huawei X-Tap. Distinguendo tra diversi livelli di tocco e pressione, consente interazioni uniche tra le molteplici funzioni dello smartwatch. Semplicemente tenendo premuto il sensore X-Tap per tre secondi, gli utenti ottengono accesso immediato a “One-Tap Health Glance”, un rapporto sanitario completo che comprende 9 metriche chiave come la variabilità della frequenza cardiaca (Hrv) o la saturazione di ossigeno nel sangue, il tutto fornito in appena 60 secondi.
Huawei Watch 5 è compatibile con iOS e Android, permettendo così a qualsiasi acquirente di poter sfruttare appieno le potenzialità dello smartwatch. Si potrà quindi facilmente gestire le chiamate, controllare la riproduzione musicale e persino utilizzare a distanza la fotocamera del proprio smartphone.
La gamma di smartwatch di Huawei non si limita la solo Watch 5. Per i veri sportivi una scelta validissima è rappresentata anche dal Watch Fit 4, pensato per un pubblico attivo, esigente e orientato alla performance. La versione Pro è la massima rappresentazione di questa filosofia: costruito con materiali di altissima qualità (vetro zaffiro, ghiera in titanio, corpo in alluminio aeronautico) Watch Fit 4 Pro è progettato per affrontare condizioni ambientali variabili e prolungate sessioni di utilizzo. Il display Amoled raggiunge un picco di luminosità di 3000 nit, offrendo una leggibilità eccellente anche in ambienti esterni molto luminosi, dove ogni dettaglio deve rimanere sotto controllo.
Watch Fit 4 Pro è inoltre dotato del sistema di posizionamento avanzato “Huawei Sunflower”, che rivoluziona la navigazione outdoor. Grazie a un’antenna a fascio riconfigurabile, migliora la precisione del Gps, riducendo al minimo gli errori causati dai riflessi del segnale. Perfetto per trail running, escursionismo e ciclismo in ambienti impervi, offre un orientamento impeccabile anche offline, con mappe scaricabili, navigazione segmentata e tracciamento dinamico del percorso, arricchito da notifiche intelligenti. Lo strumento perfetto per ogni sportivo.
Ma non è solo questione di movimento, con l’integrazione di un barometro ad alta precisione, il sistema trasforma ogni avventura in un’esperienza di esplorazione dettagliata. Monitora in tempo reale altitudine, dislivelli, pressione atmosferica e trend cumulativi, per una lettura completa delle condizioni ambientali, adatta anche per i praticanti di sport ad alta quota. Per gli amanti degli sport acquatici, invece, la versione Pro aggiunge il supporto per immersioni fino a 40 metri, con funzioni dedicate al freediving e all’allenamento respiratorio, inclusi rilevamento di profondità, durata, temperatura dell’acqua e analisi delle curve di immersione.
Gli appassionati di golf, invece, troveranno un alleato prezioso: sono presenti le mappe 15mila campi, con calcolo delle distanze dal green e tracciamento dei colpi con la modalità “Driving Range”. L’analisi avanzata valuta tempo di backswing e la velocità di esecuzione, permettendo di perfezionare il proprio swing.
Come il fratello maggiore Watch 5, anche la serie Fit 4 pensa alla salute. Lo fa grazie a TruSense, una suite completa che monitora i parametri vitali con precisione medica: frequenza cardiaca, saturazione del sangue, respirazione, Ecg e rischio di aritmie vengono elaborati in tempo reale, offrendo un quadro chiaro e continuo della salute.
Gli smartwatch Huawei sono molto più di semplici orologi, rappresentando il connubio perfetto fra smartphone, strumento sportivo e macchinario tramite il quale monitorare la propria salute. Tutto alla portata di un polso!