Oggi Google dedica uno dei suoi doodle al compleanno numero 160 di Sigmund Freud, il padre della psicanalisi e di tanto del pensiero e delle attitudini della modernità.
L’autore del doodle, Kevin Laughlin, ha scelto la metafora dell’iceberg, con una piccola parte emersa e la grande massa sommersa, per rappresentare il concetto di inconscio, fondamentale nel pensiero di Freud e nella pratica terapeutica derivata.
Ancora più importante, ci dicono da Google, il fatto che il doodle porti i nostri occhi verso l’orizzonte, per ricordarci come il genio di Freud e della sua attività analitica, si collochi nello spazio fra il medico e il paziente, il lettore e il testo, l’umano e il mondo.
Doodles

22 aprile 2016, il doodle per la Giornata Mondiale della Terra
Doodles

Il Doodle di Google per il 1 maggio
Doodles

Il doodle dedicato da Google a Nizar Tawfiq Qabbani nel 93° anniversario della nascita, 21 marzo 2016
Doodles

Il Google doodle dedicato a Ada Merini il 21 marzo 2016
Doodles

Una delle immagini del Doodle di Google su Clara Rockmore
Doodles

Una delle immagini del Doodle di Google su Clara Rockmore
Doodles

Una delle immagini del Doodle di Google su Clara Rockmore
Doodles

Una delle immagini del Doodle di Google su Clara Rockmore
Doodles

Il Doodle di Google per la festa della donna 2016
Doodles

Il doodle di Google dedicato all’anno bisestile
Doodles

Doodles

Il doodle dedicato a Renè Laennec, il medico che inventò lo stetoscopio
Doodles

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Doodles

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Doodles

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Doodles

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Doodles

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Doodles

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Doodles

Il Doodle di Google per il 182°compleanno di Dmitri Mendeleev – 8 febbraio 206
Doodles

Il Google doodle dedicato all’invenzione della televisione, 26 gennaio 2016
Doodles

Doodles

Doodles

Il Doodle di Google per il Capodanno 2016
Doodles

Il doodle di Google per le Feste di Natale 2015
Doodles

Il doodle di Google per i 245 anni dalla nascita di Beethoven
Doodles

Doodles

Doodles

Doodles

Il Doodle di Google sul solstizio di inverno 2015
Doodles

Doodles

Doodles

Il doodle di Google per i 41 anni dalla scoperta di Lucy l’Australopiteco – 24 novembre 2015
Doodles

Doodles

Doodles

Il doodle di Google dedicato all’acqua su Marte
Doodles

Il Doodle di Google per la Festa dei Nonni 2015
Doodles

Doodles

Il doodle dedicato al mitico Duke Kahanamoku
Freud nacque a Freiberg, nel territorio oggi appartenente alla Repubblica Ceca, il 6 maggio del 1856 e morì a Londra il 23 settembre del 1939.
Anche se la psicanalisi e la pratica terapeutica sono state e sono ancora oggi oggetto di controversie, la lettura di Freud è un’esperienza affascinanate e capace di provocare un vero piacere.