
Heath Ledger nel film “Il cavaliere oscuro” (2008)

Jared Leto è il Joker nel film “Suicide Squad” (2016)

Jack Nicholson (Joker/Jack Napier), nel film “Batman” (1989).

Heath Ledger nel film “Il cavaliere oscuro” (2008)

Jared Leto è il Joker nel film “Suicide Squad” (2016)

Heath Ledger nel film “Il cavaliere oscuro” (2008)

Jared Leto e Margot Robbie nel film “Suicide Squad” (2016)

Heath Ledger e Christian Bale nel film “Il cavaliere oscuro” (2008)

Heath Ledger nel film “Il cavaliere oscuro” (2008)
Il Joker sarà grande protagonista al cinema. Il supercriminale dei fumetti DC Comics tornerà in Suicide Squad 2, ancora con il volto di Jared Leto. E ci sarà, sempre interpretato dall’attore e cantante leader dei Thirty Seconds to Mars, anche nello spin-off sul personaggio di Harley Quinn dal titolo Gotham City Sirens, diretto da David Ayer (già regista di Suicide Squad) e dedicato alle lady più pericolose del mondo di Batman (se Margot Robbie riprenderà il ruolo di Harley Quinn, è ancora aperto il casting per Catwoman e Poison Ivy).
Ma non è tutto. Al Joker sarà dedicato anche un lungometraggio tutto per lui. Warner Bros e Dc Comics stanno preparando un film sulle origini del Joker che vede tra i produttori Martin Scorsese. La sceneggiatura sarà scritta da Todd Phillips, il regista di Una notte da leoni, insieme a Scott Silver, lo sceneggiatore di The Fighter. Il giovane Joker però non sarà incarnato da Jared Leto.
Ora tutte le curiosità vanno su chi sarà l’attore prescelto.
Nella storia del cinema tre sono state le raffigurazioni del Joker, tutte andate a segno e capaci di entrare prepotentemente nell’immaginario del pubblico. Jack Nicholson, il compianto Heath Ledger e Jared Ledo gli attori che l’hanno animato di psicosi e mire folli. Quale il migliore dei tre Joker?
1) Il Joker di Jack Nicholson
Nel film Batman (1989) di Tim Burton il Jolly dal ghigno perennamente inciso in viso (causa bagno in una vasca di acido) è interpretato da Jack Nocholson, che brilla nel suo istrionismo magnetico. È Jack Napier, un criminale intelligente e psicotico che, diventato Joker cerca vendetta.
Ha uno spirito “fumettoso” e giocoso, col sarcasmo sempre pronto a sparare battute divertenti. È un artista della follia. È crudeltà e ironia fuse insieme in una maschera ricoperta di spesso cerone bianco. È imprevedibilità condita da umorismo di cattivo gusto, esilarante.
2) Il Joker di Heath Ledger
Ben diverso il Joker interpretato da Heath Ledger ne Il cavaliere oscuro (2008) di Christopher Nolan. È un Joker drammatico e più realistico, un criminale distruttivo votato al caos. Un filosofo della follia.
Anche se non è stato molto amato dal predecessore Jack Nicholson, ha invece accalappiato i fan di Batman, complice forse anche la morte prematura del povero Ledger, che ha conferito toni ancora più dark e nichilistici al suo personaggio.
Sul suo viso il cerone non è una maschera fissa e grottesca ma un trucco che scola e sbava, con il nero degli occhi cerchiati che sporca il bianco. Ai lati delle labbra due grosse cicatrici: il Joker ogni volta cambia versione sulla loro origine, instabilmente beffardo e anarchico.
3) Il Joker di Jared Leto
In Suicide Squad Jared Leto dà vita a un Joker psichedelico ed altamente pericoloso. Capelli verdi fluo, corpo tatuato di scritte “Ha Ha”, lieve patina bianca in viso, denti placcati d’argento, occhi spiritati.
È un criminale pazzoide, geniale e imprevedibile, dagli affetti sadici contorti: Harley Quinn è il suo amore da torturare allegramente. Ne è ossessionato, in un vortice malato stringente.
Quello di Jack Nicholson, quello di Heath Ledger o quello di Jared Leto: voi, quale Joker preferite?