Ascolti 01/10: "Ballarò" vince con la rissa Sallusti-Cicchitto
Televisione

Ascolti 01/10: "Ballarò" vince con la rissa Sallusti-Cicchitto

Il talk show di Floris vince sulle fiction

Quando i giochi si fanno seri gli italiani si affidano alle testate che ritengono più autorevoli. Ieri, con la crisi di Governo minacciata e la spaccatura all’interno del Pdl, hanno beneficiato del clima il tg di Enrico Mentana, ancora a 2 milioni, Lilli Gruber in chiaro vantaggio su Paolo Del Debbio in access, e poi Ballarò - prima di Porta a Porta - con lo straordinario scontro ("Destinato ad andare sui libri di storia" l’ha definito l’ospite in collegamento Paolo Mieli) tra Alessandro Sallusti e Fabrizio Cicchitto.

Ieri dopo il tradizionale lancio di Maurizio Crozza, litigando appassionatamente, le due quinte colonne del sistema mediatico parlamentare di Silvio Berlusconi, assieme a Paolo Mieli e i sondaggi di Nando Pagnoncelli, sono state l’architrave del successo del talk condotto da Giovanni Floris, risalito abbondantemente sopra 4 milioni (4,4 per l’esattezza e 17,4% di share) dopo un avvio di stagione molto deludente con puntate che facevano fatica a superare i tre milioni.

In tema calcio, su Sky le partite di Champions League hanno raccolto complessivamente 1,683 milioni di spettatori e il 6% di share, con Ajax-Milan a 720 mila e 2,57% di share, Diretta Gol a 374 mila e 1,33% e Arsenal-Napoli a 569 mila spettatori e 2,03% di share. Su Mediaset Premium la Champions ha ottenuto un ascolto complessivo di 1,118 milioni di spettatori ed il 4% di share, con Arsenal-Napoli a 586 mila spettatori e uno share del 2,1%.

Tra le minigeneraliste free, infine, il film più visto è stato quello di Iris, Gli uomini della terra selvaggia, a quota 361 mila spettatori ma, nella fascia di prima serata, La 5 ha fatto meglio di Iris (a quota 342 mila) raggiungendo quota 357 mila e 1,3% di share con Streetdance.

(www.tvzoom.it)

I più letti