Home » Tempo Libero » Tecnologia » Al via le master class di Risorgimento digitale

Al via le master class di Risorgimento digitale

Al via le master di Risorgimento digitale

Continua l’iniziativa di Tim con nuovi appuntamenti online per imprese e cittadini

Dopo il successo di Maestri d’Italia, la scuola online di Tim che ha coinvolto oltre 700.000 persone, Operazione Risorgimento digitale va avanti e si rinnova con nuove iniziative per accompagnare la fase di rilancio. Dal 16 giugno Tim, in collaborazione con Cisco, Manpower, Accenture e Ntt Data, dà il via a un nuovo ciclo di appuntamenti online con le master class: lezioni formative live per far conoscere Internet a cittadini e imprese.Il progetto formativo prevede quattro percorsi gratuiti su cybersecurity, occupazione, ecommerce, cultura e turismo digitale. Ogni master class si svilupperà in quattro lezioni di un’ora alle 14.30 sulle piattaforme Google meet e Cisco webex. Per assicurare a tutti la possibilità di interagire con i docenti attraverso le chat in tempo reale, è previsto un numero massimo di 250 partecipanti per ogni appuntamento (info e dettagli: operazionerisorgimentodigitale.it/maestri-d-italia/master-class).

Dal 16 giugno, e per i martedì successivi (23 e 30 giugno, 7 luglio) Cisco accompagnerà i partecipanti in un percorso educativo sulla sicurezza nella master class Cybersecurity: ieri, oggi, domani, dedicata alla protezione dei dati e alla prevenzione degli attacchi informatici. Dal 17 giugno e per i successivi tre mercoledì (24 giugno, 1 e 8 luglio), con Manpower sarà possibile scoprire Il futuro del lavoro attraverso temi come le competenze trasversali, la creazione di un efficace piano di carriera, il «personal branding» e la ricerca di occupazione nell’era digitale. Giovedì 18 giugno e per gli altri tre giovedì di seguito (25 giugno, 2 e 9 luglio) Accenture porterà nelle aule virtuali un percorso didattico pensato per aziende e privati con la voglia di scoprire Come creare un ecommerce di successo, vista la crescita dello shopping online, spinto dalla pandemia. Per finire, il 19 giugno e per tre venerdì consecutivi (26 giugno, 3 e 10 luglio), Ntt Data approfondirà il tema Cultura e turismo nell’era digitale: un designer racconterà come riprogettare un business turistico grazie al codesign online, una storyteller come promuovere i luoghi d’arte sui social, un’agenzia specializzata spiegherà come gestire grandi eventi e un’azienda italiana del trasporto analizzerà come è cambiato il modo di comunicare il viaggio nel settore pubblico. Operazione Risorgimento digitale è realizzata in collaborazione con la Commissione europea e aderisce al Manifesto della Repubblica digitale promosso dal ministro dell’Innovazione. Sono stati siglati protocolli di intesa con il ministro per la Pubblica amministrazione, il ministero dell’Istruzione e il ministero della Giustizia. I partner delle master class sono Cisco, leader tecnologico a livello mondiale; Manpower, multinazionale leader nelle global workforce solutions; Accenture, azienda leader a livello globale nel settore dei servizi strategy & consulting, interactive, technology e operations; Ntt Data, uno dei principali player mondiali nell’ambito della consulenza e dei servizi It, digitale, consulenza, cybersecurity e system integration.

© Riproduzione Riservata