
Europa League: tutto su Zenit, Dinamo Mosca e Wolfsburg
Le caratteristiche tecniche e gli uomini più pericolosi delle avversarie di Torino, Napoli e Inter negli ottavi di finale
Dopo l'en plein dei sedicesimi di finale le squadre italiane impegnate in Europa League hanno scoperto le loro avversarie per gli ottavi. Derby tutto italiano tra Fiorentina e Roma mentre il Torino di Ventura, reduce dall'impresa di Bilbao, pesca una delle favorite per il titolo, lo Zenit di Villas Boas, Hulk e Rondon. Non facile neanche l'avversario dell'Inter, un Wolfsburg che in Europa è al 77° posto del ranking ma che in Bundesliga difende la seconda posizione dietro il Bayern. Più alla portata l'impegno del Napoli che se la vedrà con la Dinamo Mosca dell'ex marsigliese Valbuena. Ecco le schede di tutte le avversarie delle italiane, per scoprire tutti i loro segreti nel dettaglio continua a cliccare...
Zenit San Pietroburgo (Torino)
Nome squadra: Zenit San Pietroburgo
Ranking Uefa: 16°
Palmarès: 3 campionati russi, 2 coppe di Russia, 2 supercoppe di Russia, 1 coppa Uefa, 1 supercoppa europea
Ultima partecipazione in Europa: Nel 2013/2014 eliminato agli ottavi di finale di Champions League contro il Borussia Dortmund
Posizione attuale in campionato: 1° con 41 punti in 17 partite giocate con 13 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte
Ultime 3 gare in campionato: Zenit - Krasnodar 4-0, Rubin Kazan - Zenit 0-1, Mordovia - Zenit 1-0
Giocatori con la quotazione di mercato più alta (dati transfermarkt.it): Hulk (45 milioni di euro), Witsel (35), Garay (20), Rondon (15)
La formazione tipo: 4-2-3-1 con Lodygin, Smolnikov, Neto, Garay, Anyukov, Javi Garcia, Witsel, Danny, Shatov, Hulk, Rondon
Il goleador: Salomon Rondon è sicuramente uno dei giocatori più pericolosi agli ordini di Villas Boas. Venezuelano di Caracas, nato nel 1989, sta vivendo un periodo di forma ottimale e ha già segnato 14 reti in 20 partite. Dal 2012 al 2014 si è messo in luce nel campionato russo con la maglia del Rubin Kazan dopo aver segnato 25 gol in 67 presenze di Liga con il Malaga.
Sito web: http://www.fc-zenit.ru/
Dinamo Mosca (Napoli)
Nome squadra: Dinamo Mosca
Ranking Uefa: 76°
Palmarès: 11 campionati sovietici, 6 coppe dell'Urss, 1 supercoppa dell'Urss
Ultima partecipazione in Europa: Nel 2012/2013 eliminato in Europa League al turno preliminare dallo Stoccarda
Posizione attuale in campionato: 3° con 32 punti in 16 partite giocate con 10 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte
Ultime 3 gare in campionato: Dinamo Mosca - Amkar Perm 5-0, Mordovia - Dinamo Mosca 0-1, Rubin Kazan - Dinamo Mosca 1-1
Giocatori con la quotazione di mercato più alta (dati transfermarkt.it): Kokorin (18 milioni di euro), Valbuena (14), Denisov (12), Dzudszak (10)
La formazione tipo: (4-2-3-1): Gabulov, Kozlov, Hubocan, Samba, Zhirkov; Vainqueur, Yusupov; Kokorin, Valbuena, Dzsudzsak; Kuranyi
Il goleador: Aleksandr Kokorin è il giocatore più rappresentativo della Dinamo oltre ad essere il pezzo più pregiato della rosa. 23 anni, nato a Mosca, dal 2013 ha segnato 17 reti in 36 partite dopo essere tornato dalla parentesi sfortunata all'Anzhi. Dal 2008 al 2013 era sempre alla Dinamo dove aveva messo a referto già 19 reti. Con la Russia anche 7 gol in 29 partite
Sito web: http://fcdynamo.ru/
Wolfsburg (Inter)
Nome squadra: Wolfsburg
Ranking Uefa: 77°
Palmarès: 1 campionato tedesco
Ultima partecipazione in Europa: Nel 2009/2010 giunge terzo nel girone di Champions League con Manchester United e Cska Mosca. Retrocesso in Europa League viene eliminato ai quarti di finale dal Fulham
Posizione attuale in campionato: 2° in Bundesliga con 47 punti in 22 giornate frutto di 14 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte
Ultime 3 gare in campionato: Wolfsburg - Herta Berlino 2-1, Leverkusen - Wolfsburg 4-5, Wolfsburg - Hoffenheim 3-0
Giocatori con la quotazione di mercato più alta (dati transfermarkt.it): Schurrle (30 milioni di euro),
La formazione tipo: (4-2-3-1): Benaglio; Jung, Naldo, Knoche, Rodriguez; Guilavogui, Gustavo; Caligiuri, De Bruyne, Schurrle; Dost
Il goleador: Andrè Schurrle è tornato in patria dopo l'esperienza in Premier League con il Chelsea e in tre presenze con il Wolfsburg è ancora a secco. In Inghilterra ha segnato 11 gol in 44 partite dopo essere esploso con il Bayer Leverkusen segnando 18 reti in 65 partite. Classe 1990, esterno offensivo (meglio a sinistra), può giocare anche come centrocampista o punta centrale.
Sito web: https://www.vfl-wolfsburg.de/