
I Menù di Natale - A tavola con Sandra Salerno
La pioniera dei foodblogger ci racconta il suo menù gourmand delle feste a base di crostacei, molluschi e pesce
A poche ore dal pranzo di Natale ancora non sapete cosa mette in tavola? A darvi gli ultimi consigli pratici e qualche suggerimento goloso ci pensa Sandra Salerno, che ha creato per Panorama.it un saporitissimo menù delle feste a base di crostacei, molluschi e pesce. La regina dei foodblogger – è stata una pioniera del settore: ha cominciato nel 2005 e oggi il suo Un tocco di zenzero è uno dei siti di food più seguiti – ci propone ricette gustose, facili ed espresse, per fare bella figura e ingolosire parenti e amici.
(Un tocco di zenzero)
SALATINI UNGHERESI. Sono perfetti per dare il benvenuto agli ospiti in attesa della cena della Vigilia o del pranzo di Natale: serviteli durante l’aperitivo e farete un figurone. GLI INGREDIENTI: 225 gr di farina; 150 gr di burro morbido; 100 gr di farina di mandorle; 50 gr di parmigiano grattuggiato; 1 uovo; cannella in polvere e sale. Mescolate la farina, la farina di mandorle, il parmigiano e lavorateli velocemente con il burro morbido, poi aggiungete l’uovo il sale e la cannella fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fate una palla d'impasto, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’ora. Poi stendetela spessa 1 cm, ritagliatela con le formine e spennellatela con un tuorlo sbattuto. IL CONSIGLIO. Aromatizzate i biscotti con semi di papavero, sesamo, emmenthal grattuggiato e, se vi piace, con la paprika. In forno devono stare per 15 minuti a 170 °: preparatene in quantità, perché sono come le ciliegie!