Migliorare la qualità dell'aria nelle zone calde della città sfruttando la fotosintesi clorofilliana. E' questo l'obiettivo alla base del progetto Muovéte en verde che prevede l'installazione di giardini pensili a misura di tetto di autobus nella città di Madrid.
Per adesso i prati su quattro ruote verranno posti sulle linee 27 e 34 che transitano nei quartieri a più alta quantità di inquinamento, ma presto Muovéte en verde potrebbe essere esteso a tutta la città.
Non solo, infatti, l'azione dei prati, unita a quella della vegetazione già presente nella metropoli, contribuisce all'abbassamento del CO2 e delle polveri sottili, ma il prato sul tetto abbassa la temperatura interna alla vettura che in questo modo consuma meno sul fronte energetico e gli stessi condizionatori d'aria, grazie ai loro scarichi, forniscono l'acqua per bagnare il prato e mantenerlo in buone condizioni. Parrebbe una macchina perfetta e l'installazione del prato anti smog costerebbe solo 2.500 euro a veicolo.
Il giardini pensili sugli autobus esistono già a New York in via sperimentale, ma se dessero buoni risultati sul fronte inquinamento presto potrebbero diventare di serie su tutti i 4.500 mezzi della Grande Mela.