Un’esibizione destinata a far discutere. Venerdì 20 giugno Al Bano si è esibito a San Pietroburgo, durante il Forum Economico Internazionale, cantando alcuni dei suoi brani più celebri davanti al pubblico russo. Ma quella che doveva essere una serata di musica si è trasformata in polemica, con la dura presa di posizione di Romina Power, che si è pubblicamente dissociata dalla scelta dell’ex marito di intonare proprio Felicità nel pieno del conflitto russo-ucraino. «Non è il momento né il luogo per cantare Felicità», ha scritto la cantante sui social, innescando un’ondata di polemiche che ha travolto il cantante di Cellino San Marco.
Intervistato in Russia dalla giornalista Caterina Doglio, corrispondente da Mosca, Al Bano ha cercato di spiegare le ragioni della sua presenza al Forum. «Non è spinto dal ricco cachet, dice che è voluto venire a vedere con i suoi occhi», ha riferito la giornalista. In un passaggio diventato virale sui social, il cantante pugliese ha ironizzato sulla percezione della guerra in Italia: «Tu accendi il televisore in Italia e sembra che qua bombe, cannoni da tutte le parti. A te risulta?», ha domandato alla giornalista, che ha replicato prontamente: «No, ma non è qui la guerra».
Poche ore prima dell’esibizione, Al Bano era intervenuto anche in collegamento con il programma La volta buona, condotto da Caterina Balivo, che gli aveva chiesto cosa avrebbe cantato in Russia e come rispondesse alle polemiche: «Quelli che criticano sono sempre quelli che non sanno niente, stanno fuori zona, non sanno qual è la realtà, non sanno che qui, in Russia, siamo per fare i messaggeri di pace, è il mio mestiere e lo farò sempre, contro tutti – ha dichiarato il cantante –. Vado a portare pace dove c’è bisogno, vado a portare la mia musica. Se gli altri criticano è perché non capiscono un cavolo, sono lontani dalla realtà».
Ma a prendere le distanze dal cantante non sono stati solo alcuni commentatori. A dissociarsi pubblicamente è stata anche Romina Power, storica compagna di Al Bano. Sebbene i due continuino occasionalmente ad esibirsi insieme – come accaduto di recente in Spagna – la cantante ha manifestato il proprio dissenso per la scelta dell’ex marito di partecipare all’evento russo, soprattutto per aver eseguito Felicità, il loro brano simbolo. In una storia pubblicata su Instagram, Romina ha scritto: «Mi dissocio dalla canzone Felicità cantata in Russia. Non ho accettato di prendere parte a quel concerto di un giorno fa. E non mi sembra né il luogo, né il momento di cantare Felicità».
Il celebre brano, probabilmente il più noto della coppia, fu pubblicato nell’album omonimo del 1982 e portato in gara al Festival di Sanremo di quell’anno, dove Al Bano e Romina si classificarono al secondo posto. La sua esecuzione in Russia, nel contesto attuale, ha però acceso il dibattito, dividendo pubblico e colleghi.