Home » L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia

Omaggio a Leo diventato tre volte leggenda: superstar, sex symbol, magnifico attore. E finalmente vincitore della prestigiosa statuetta

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Christopher Polk/Getty Images

Leonardo DiCaprio con l’Oscar per “Miglior attore protagonista” in The Revenant – 28 febbraio 2016

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
MARK RALSTON/AFP/Getty Images

Julianne Moore consegna l’Oscar per Miglior Attore Protagonista a Leonardo DiCaprio per il film The Revenant – 28 febbraio 2016

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Leonardo DiCaprio in “Revenant – Redivivo”

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Leonardo DiCaprio in “Revenant – Redivivo” di Alejandro González Iñárritu

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Leonardo DiCaprio nel film “Revenant – Redivivo”

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Leonardo DiCaprio in “Revenant – Redivivo” di Alejandro González Iñárritu

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Leonardo DiCaprio nel film “Revenant – Redivivo”

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Gettyimages

Leonardo DiCaprio e Tom Cruise

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia

Alejandro G. Iñarritu, Tom Cruise eLeonardo Dicaprio ai Bafta

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Jason Merritt/Getty Images for Turner

Leonardo DiCaprio agli Screen Actors Guild Awards allo Shrine Auditorium, 30 gennaio 2016, Los Angeles, California.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Il regista Alejandro González Iñárritu e Leonardo DiCaprio sul set di “Revenant – Redivivo”

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
20th Century Fox

Leonardo DiCaprio e il regista Alejandro González Iñárritu sul set di “Revenant – Redivivo”

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
EPA/PAUL BUCK

Leonardo DiCaprio, candidato agli Oscar 2016 come migliore attore protagonista

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia

epa05096581 Mexican director Alejandro Inarritu (L) and US actor Leonardo DiCaprio hold the awards for Best Director, Best Motion Picture Drama and Best Actor Drama for ‘The Revenant’ in the press room during 73rd Annual Golden Globe Awards at the Beverly Hilton Hotel in Beverly Hills, California, USA, 10 January 2016. EPA/PAUL BUCK

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Kevork Djansezian/Getty Images

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet alla cerimonia dei Golden Globe Awards al Beverly Hilton Hotel, 11 gennaio 2009, Beverly Hills, California.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Hal Garb/AFP/Getty Images

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet arrivano alla cerimonia dei Golden Globe al Beverly Hilton, 18 gennaio 1998.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Getty Images

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet in una scena del film “Titanic” (1997) di James Cameron.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Ansa/EPA Photo AFP/Paramount Pictures/20th Century Fox

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet in una scena del film “Titanic” (1997) di James Cameron.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Robyn Beck/AFP/Getty Images

LEONARDO DICAPRIO. Anche se all’anagrafe ha solo 41 anni, fino a questa notte Leo aveva l’etichetta di eterno perdente agli Oscar. Con la parte in “Revenant – Redivivo”: dopo il Golden Globe ha vinto la statuetta dell’Academy. Era alla 5^ nomination, 4 ottenute come migliore attore (precedentemente per “The Aviator”, “Blood Diamond – Diamanti di sangue”, “The Wolf of Wall Street”, ) e una come migliore attore non protagonista (per “Buon compleanno Mr. Grape”). In più una come produttore, sempre per “The Wolf of Wall Street”.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Gettyimages

Leonardo DiCaprio spende buona parte del suo patrimonio per sostenere le cause ambientaliste e in particolare quelle che riguardano il clima. In una foto recente parla al United Nations Climate Summit

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Warner Bros. Pictures’

Leonardo DiCaprio è il direttore dell’FBI J. Edgar Hoover e Armie Hammer è il suo collaboratore Clyde Tolson in “J. Edgar” (2011) di Clint Eastwood.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Ansa/EPA/Jaap Buitendijk/KUR

Leonardo DiCaprio in “Blood Diamond – Diamanti di sangue” (2006) di Edward Zwick.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Kevin Winter/Getty Images

Gli attori Leonardo DiCaprio e Jennifer Connelly alla prima di “Blood Diamond – Diamanti di sangue” di Edward Zwick al Grauman’s Chinese Theater, 6 dicembre 2006, Hollywood, California.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Hector Mata/AFP/Getty Images

Gli attori Leonardo DiCaprio e Hilary Swank in posa coi loro Golden Globe, vinti rispettivamente per l’interpretazione drammatica in “The Aviator” e “Million Dollar Baby”, 16 gennaio 2005, Beverly Hills.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Warner Bros. Pictures

Leonardo DiCaprio in “Django Unchained” (2012) di Quentin Tarantino. Interpreta uno spietato schiavista.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Getty Images

Leonardo Dicaprio e Judith Godreche in “La maschera di ferro” (1998) di Randall Wallace.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
François Guillot/AFP/Getty Images

Leonardo DiCaprio nello shot televisivo francese “Le grand journal”, 5 febbraio 2010, Parigi, per promuovere “Shutter Island”.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Ansa/EPA/Daniel Deme

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet alla prima londinese di “‘Revolutionary Road” di Sam Mendes, film in cui tornano coprotagonisti dopo “Titanic”. 18 gennaio 2008.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Don Emmert/AFP/Getty Images

Leonardo DiCaprio arriva alla premiere di “The Departed” al Ziegfeld Theatre di New York, 26 settembre 2006.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Christopher Polk/Getty Images

Leonardo DiCaprio e Christoph Waltz alla cerimonia degli 86esimi Academy Awards, 2 marzo 2014, Hollywood, California.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Gerard Burkhart/AFP/Getty Images

Leonardo DiCaprio e la fidanzata di allora, la modella Gisele Bundchen arrive, alla cerimonia degli Oscar, 27 febbraio 2005.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
HAL GARB/AFP/Getty Images

Leonardo DiCaprio e la co-star Kate Winslet alla cerimonia dei 55° Golden Globe Awards, 18 gennaio 1998, Beverly Hills.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Ansa/EPA PHOTO AFP/Paramount Pictures/20th Century Fox

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet nella scena iconica di “Titanic” (1997) di James Cameron.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Ansa

Leonardo DiCaprio nel film “Shutter Island” (2010) di Martin Scorsese.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia

Il grande Gatsby
USA, Australia, 2013
Genere: Drammatico
Regia: Baz Luhrmann
Cast: Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan, Tobey Maguire, Joel Edgerton, Isla Fisher, Callan McAuliffe, Amitabh Bachchan, Jason Clarke, Gemma Ward
Il sito ufficiale
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia
Al cinema dal 16 maggio 2013

IL TRAILERLE FOTOINTERVISTA AL REGISTARECENSIONE

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Warner Bros. Pictures

Leonardo DiCaprio e Carey Mulligan.

L’Oscar a Leonardo DiCaprio: “The revenant” gli rende giustizia
Warner Bros. Pictures

Tobey Maguire e Leonardo DiCaprio.

Leonardo DiCaprio ce l’ha fatta: ha vinto l’Oscar per Miglior Attore protagonista con il film The Revenant, Il Redivivo.

LEGGI QUI TUTTI I VINCITORI

Una star per il 2000: quando, nel 1997, i suoi poster occupavano militarmente le camerette delle ragazze, in ogni angolo del mondo, questo era il destino pronosticato a Leonardo DiCaprio, sugli schermi già a cinque anni e protagonista a 23 di Titanic, “il film del secolo”.

Oggi che s’avvicina ai 42 (li compirà l’11 novembre, è Scorpione) e che (finalmente!) stringe la mano allo Zio Oscar, sappiamo che quell’augurio gli sta persino stretto. Leo è diventato tre volte leggenda: come superstar, come sex symbol, come magnifico attore. Ha ragione Meryl Streep, che ha detto: “È una meraviglia. Un talento come lui nasce ogni cento anni”.

Non è un’esagerazione. Intanto, il figlio unico dell’italiano George e della tedesca Irmelin Idenbirken, è riuscito in almeno due missioni impossibili. La prima: Leo è stato bambino prodigio, e la regola dice che i bambini prodigio “muoiono” giovani, cioè da adulti non diventano superstar. La seconda: ha sdoganato per sempre un tabù.

Dal 14 aprile 1912 bastava la parola per far scattare il toccaferro. La parola era Titanic. Fino all’uscita del film di James Cameron, si scriveva Titanic, si leggeva sfiga. DiCaprio e Kate Winslet trasformano quella apocalittica tragedia nella meravigliosa storia d’amore tra un indimenticabile eroe romantico e una graziosa, e sontuosa, aristocratica. Da allora Titanic non è più il simbolo della sfortuna assoluta, ma indica anzi un successo senza eguali.

A voler essere tenacemente superstiziosi, si potrebbe dire che un po’ di sfortuna era rimasta appiccicata alla carriera di Leo: genio riconosciuto, e certamente miglior attore della sua generazione, non era ancora riuscito a vincere un Oscar (quest’anno era alla quinta nomination, la prima nel 1994 come attore non protagonista per “Buon compleanno Mr Grape”, poi nel 2005 per “The Aviator”, nel 2007 per “Diamanti di sangue” e nel 2014 per “The Wolf of Wall Street”).

E DiCaprio, ricordando che, mentre Titanic vinceva 11 Oscar, lui non compariva neanche nelle nomination, si divertiva a prendere le distanze: “Mi ha reso famoso il film con la nave”. Forse ci ha messo anche un po’ di scontrosa timidezza: perché quel film gli ha lasciato anche un ricordo incancellabile, ma che, col passare degli anni, si è come inabissato. Il ricordo di Kate Winslet.

Sono rimasti amicissimi, percorrendo strade sempre più divergenti. Ma è un fatto che il biondo rubacuori dagli occhi azzurri, sex symbol irresistibile sino alle soglie del Duemila (anche se rimasto vergine sino ai 18 anni), è diventato la caricatura d’un playboy. Il pittore che guardava con occhi innamorati le curve della sua modella ha poi fatto collezione di top model, ma con occhi sempre più distratti.

Da Kristen Zang a Gisele Buendchen, da Bar Refaeli a Erin Heatherton, da Blake Lively a Toni Garrn a Kelly Rohrback, sono tutte love story che il gossip più irriverente ha persino finito col definire “di facciata” o perlomeno troppo condizionate dalle severe selezioni di mamma Irmelin. E se invece fosse che le gelide profondità dell’Atlantico hanno nutrito la fiamma d’una passione indomabile? Di sicuro il romanzo della vita di Leonardo DiCaprio è ancora tutto da scrivere.

© Riproduzione Riservata