domenico battaglia
Il nuovo arcivescovo Domenico Battaglia. Sullo sfondo, l'altare della Cattedrale di Napoli con il busto di San Gennaro (GettyImages).
True
domenico battaglia
ARTICOLI PREMIUM

Don Mimmo, un prete di strada arcivescovo di Napoli

Monsignor Domenico Battaglia, vescovo di Cerreto Sannita - Telese - Sant'Agata dei Goti, in Campania, lo scorso 12 dicembre è stato nominato Arcivescovo metropolita di Napoli, succedendo al cardinale Crescenzio Sepe che ha lasciato per raggiunti limiti di età, dopo aver guidato la diocesi partenopea per 14 anni. Annunciato dalla Santa Sede con un comunicato, confermando indiscrezioni che circolavano da tempo, don Mimmo, come lo chiamano affettuosamente i suoi fedeli, prenderà possesso dell'Arcidiocesi partenopea il prossimo 2 febbraio. Panorama.it ne ha delineato il profilo, conversando con personalità concordi nel rinvenirne l'ispirazione di PapaFrancesco, dal quale ha ricevuto direttamente l'imprinting. Senza trascurare la circostanza che Jorge MarioBergoglio, come in tante altre Chiese prestigiose, per Napoli non ha mantenuto la tradizione di nominare un cardinale.

  • L'arcivescovo Antonio Cantisani: «È sempre stato dalla parte degli ultimi: a Napoli la sua missione troverà terreno fertile»
  • Il canonista Pasquale Colella: «Una scelta che porta avanti il rinnovamento proposto da papa Bergoglio»
  • Il giornalista Eugenio Donadoni: «Dovrà occuparsi anche del miracolo di San Gennaro»
  • La biografia del «Bergoglio del Sud»
Ultimo gong per Hong Kong
Politica

Ultimo gong per Hong Kong

I simboli contano. E il sinistro «passo dell’oca» imposto agli agenti cinesi incarna la svolta sempre più autoritaria di Pechino, insieme al processo (torture comprese) contro tutti coloro che hanno lottato per la democrazia della regione autonoma. E che rischiano l’ergastolo. Nel silenzio collettivo dell’Occidente.
True
Inchieste

La burocrazia che frena l'export

Le nostre produzioni si scontrano con normative che le penalizzano nella competizione globale. Ma c’è anche un problema di «volume» delle imprese.
True