Reclutavano trans dall'Argentina, 11 arresti per tratta di esseri umani
Getty Images
Reclutavano trans dall'Argentina, 11 arresti per tratta di esseri umani
News

Reclutavano trans dall'Argentina, 11 arresti per tratta di esseri umani

Costringevano i ragazzi a operazioni e cure ormonali, poi li portavano in Italia per prostituirsi

Reclutavano i ragazzi in Argentina, tramite medici compiacenti li sottoponevano a pesanti cure ormonali e interventi di chirurgia plastica, poi dopo la "trasformazione" li avviavano alla prostituzione. Quelli che "rendevano" di più venivano selezionati e fatti arrivare in Italia per lavorare nella Capitale e sul litorale romano.

Una vera e propria tratta di essere umani, schiavizzati e "venduti", un meccanismo ben rodato che andava avanti almeno da un decennio. Ma l'organizzazione dedita alla tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, allo sfruttamento della prostituzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti è stata smantellata oggi dai carabinieri del Comando provinciale di Roma.

Sono 11 gli arresti eseguiti dai militari con un'operazione partita alle prime luci dell'alba e che ha impiegato 100 carabinieri tra le province di Roma e Ascoli Piceno. A quanto emerso dalle indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo di Frascati, una volta entrati in contatto con l'organizzazione i ragazzi argentini non avevano più alcuna libertà: erano completamente assoggettati al capo e promotore detto "Mama'". Venivano avviati alla prostituzione attraverso continue riunioni nelle quali i referenti di zona dettavano gli ordini, indicavano gli orari di lavoro e quanto ogni singolo transessuale doveva guadagnare e consegnare ai sodali.

"Vai a Ostia, bimba! ti do il telefono di una che sta a Ostia, ci vai a vivere e lavori a Ostia" dice un componente del sodalizio a un trans in un'intercettazione. "Non lavori molto. Non rompere. Se tu lavorassi avresti già finito il tuo conto -le intima lo sfruttatore- ci sono delle ragazze che sono partite molto dopo di te e hanno già finito!" La disubbidienza veniva pagata con dure violenze fisiche e psicologiche: nel corso dell'indagine è stato anche accertato il suicidio di un giovane transessuale il quale, in pieno tracollo psicologico si è lanciato dall'appartamento dove viveva.

I transessuali infatti venivano dotati anche di cocaina da consumare con i loro clienti. In particolare è stato accertato che i capi dell'organizzazione, attraverso i loro affiliati, reclutavano in Argentina i ragazzi, li portavano a Buenos Aires e li facevano alloggiare nel cosiddetto Hotel Gondolin, struttura idonea ad accogliere contemporaneamente 30-40 futuri transessuali e al centro anche di un docufilm del 2005 in cui si racconta la vita di discriminazioni e pericoli di chi vive lì. I ragazzi venivano così sottoposti a pesanti cure ormonali e interventi di chirurgia plastica. Una volta terminato il processo di trasformazione, avviati alla prostituzione in Argentina e poi, se selezionati, inviati in Italia muniti con falsi passaporti e la cosiddetta "borsa di viaggio" cioè un biglietto aereo di sola andata, i recapiti necessari una volta giunti a destinazione e un anticipo per le prime spese. La rotta consolidata e prevalentemente utilizzata per il trasferimento dei transessuali prevedeva quasi sempre una sosta a Parigi. (ANSA).

I più letti