Perché gli americani amano Donald Trump
Il miliardario è in testa ai sondaggi per le primarie dei repubblicani
Un leader anomalo
Eccolo in una delle sue pose caratteristiche: Donald Trump istrionico e dirompente. Uno stile particolare e originale. Il re del Politcally (S)correct piace per questo. E'in vantaggio nei sondaggi per le primarie del GOP. Perché? Ecco i motivi delle sue fortune elettorali.
L'antipolitico
Gli americani non sopportano più i politici, i loro giochi di potere. Nei sondaggi, il Congresso ha un indice di gradimento bassissimo. Il governo va meglio, ma non molto. La maggioranza degli intervistati non è contenta di come vanno le cose. C'è poca fiducia: troppi maneggi, scelte distanti e sbagliate. Donald Trump incarna l'antipolitica. E'un uomo d'affari, parla chiaro, ha un linguaggio diretto (anche troppo, secondo i critici), senza remore. E'un personaggio ben lontano dalla palude. La sua figura, in questo modo, si distanza e di molto rispetto agli altri contedenti repubblicani
L'effetto mediatico
Donald Trump è in testa nei sondaggi anche perché ha una grandissima copertura mediatica. Più aumentano i suoi consensi e più i media si occupano di lui e più, di conseguenza, aumenta il suo consenso. E'un meccanismo oliato da tempo. Il miliardario sa come utilizzare i mezzi di comunicazione. Le sue uscite spaccano in due l'opinione pubblica: c'è chi lo ama e chi invece lo odia. E chi lo ama, lo segue. Con sempre maggiore entusiasmo. Questa miscela ha fatto la sua fortuna in queste settimane di campagna elettorale.
Il Self Made Man
Donald Trump è ricco, molto ricco. In un'epoca di diseguaglianze, questo potrebbe essere un problema. In realtà. è una risorsa. Con lui, risplende il mito americano del self made man. Per molti, questo è un grandissimo pregio. E una sicurezza. Non fa politica per guadagnarci, è uno dei pensieri più comuni. E poi piace questa voglia di grandeur che Trump esprime. Non a caso il suo slogan è: Torniamo a rendere grande l'America.
Vincerà la nomination?
Basteranno questi fattori a fargli vincere la nomination repubblicana? E'ancora presto per dirlo. Finora i sondaggi lo premiano. Gli esperti puntano su Jeb Bush, ma non è detto che alla fine l'ultimo rampollo della dinastia possa vincere le primarie del partito repubblicano. Vedremo se l'istrionico miliardario sarà la sorpresa della prossima stagione politica americana