ll sito del New York Times dedica stamane alla controversa decisione del sindaco del comune di Corsico (Mi) di tagliare la mensa scolastica ai bambini delle famiglie morose un lungo reportage a firma di Elisabetta Povoledo.
La decisione di Filippo Errante (questo il nome del sindaco, eletto lo scorso anno, a capo di una coalizione di centrodestra) annunciata su Facebook ha provocato, secondo il NyT, una serie di malumori tra le famiglie e le associazioni che si occupano del disagio sociale. A preoccupare è soprattutto il fatto che si possa creare una sorta di apartheid scolastico che finisce per ghettizzare quei bambini costretti dalla decisione del sindaco a portarsi il cibo da casa.
Va anche detto che la decisione è stata anche accolta anche con soddisfazione da parte di chi ritiene che, accanto a situazioni di effettivo bisogno, si nascondano, molti, troppi furbetti che scelgano scientemente di non pagare la retta, non certo per problemi economici. Il debito del comune, a causa delle rette non pagate, ammontava secondo Ferrante, all’insediamento del sindaco, a quasi un milione di euro.
Nome Sito | URL
— | —
L’articolo sul New York Times
| www.nytimes.com/2016/01/26/world/europe/corsico\-italy\-school\-lunch\-fees.html