
Redditometro, le spese sotto controllo
Sono oltre 100 le voci di spesa monitorate dal fisco italiano. Qui le principali (con qualche curiosità)
Lo strumento del redditometro servirà a verificare se il reddito dichiarato da tutti noi (a partire dal 2009) è in linea con il nostro livello di vita valutato sulla base del tipo di nucleo famigliare che ci appartiene, su dove viviamo e su quali spese sosteniamo.
Sono oltre 100 le spese di noi italiani che saranno monitorare dal Fisco. Qui indichiamo le principali e più curiose.
1) Alimenti e bevande
2) Abbigliamento e calzature
3) Biancheria per la casa
4) Cavalli mantenuti in proprio o in pensione
5) Collaboratori domestici
6) Mutuo o affitto e spese legate alla casa (acqua, energia, gas, condominio, manutenzione)
7) Borse e valigie
8) Rc auto, bollo auto e spese di manutenzione per la macchina
9) Telefonini e ricariche telefoniche
10) Il parrucchiere, il barbiere e gli istituti di bellezza
11) Acquisto Tv, elettrodomestici, computer, radio e abbonamenti pay-tv
12) Dischi, piante e fiori
13) Animali domestici e le relative spese veterinarie
14) Tasse scolastiche per asili, scuole, corsi, master e soggiorni di studio all'estero
15) Medicinali e visite mediche