Home » Attualità » Esteri » Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo

Forse il pericolo maggiore che Pyongyang può creare al mondo è frutto della difficoltà tecnica di governare il suo arsenale

La Corea del Nord continua i suoi test nucleari ma a spaventare, più dell’ipotesi di una guerra fredda, c’è un allarme ben più concreto: il rischio di incidenti su vasta scala. L’ultimo in ordine di tempo è quello del tunnel Punggye-ri, crollato causando 200 morti e una fuga radioattiva.

Pyongyang è davvero in grado di garantire la sicurezza dei suoi siti?

I fallimenti strutturali

L’incidente di Punggye-ri è il più recente di una lunga serie di guai strutturali. Esperti e attivisti per i diritti umani hanno da tempo lanciato l’allarme sul pericolo disfacimento delle strutture di Kim Jong-un. I mezzi a disposizione del governo nordcoreano non sarebbero infatti idonei a garantire la sicurezza del progetto, il pericolo di nuovi incidenti resta grave e anche l’Istituto di Geologia e Geofisica dell’Accademia Cinese delle Scienze ha messo in guardia il mondo sulla pericolosità delle strutture coreane.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
AFP/Getty Images

Corea del nord, 30 agosto. Il lancio sperimentale di un missile nordcoreano che ha attraversato il Giappone ha fatto nuovamente soffiare venti di Guerra Fredda.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
EPA/SOUTH Korea AIR FORCE

Un’immagine diffusa dal Ministero della difesa della Corea del Sud: un bombardiere americano B-18 simula un bombardamento su una postazione militare nemica, Gangwon-do, Corea del Sud, 31 agosto 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
Google Maps/Panorama.it

La traiettoria del missile lanciato dalla Corea del Nord il 29 agosto 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
TOSHIFUMI KITAMURA/AFP/Getty Images

Un maxi schermo mostra la mappa della Corea del Nord e del Giappone con il tracciato del missile lanciato il 29 agosto

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
Agenzia di stampa nordcoreana, Kcna

Kim discute con i suoi scienziati e militari: si nota la “clessidra”, un cilindro metallico bianco definito dalla didascalia una bomba H con potenza che può variare da decine di chilotoni a centinaia di chilotoni, “con grande forza distruttiva”, Pyongyang, 3 settembre 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
EPA/JEON HEON-KYUN

La televisione sudcoreana trasmette immagini di lanci di missili della Corea del Nord, 16 ottobre 2016

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
STR/AFP/Getty Images

4 luglio 2017 – Il leader della Corea del Nord Kim Jong-un durante il test di uno dei suoi missili balistici

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
STR/AFP/Getty Images

Il leader della Corea del Nord Kim Jong-un in una celebrazione dell’85° anniversario all’aeroporto di fronte orientale, in una foto rilasciata il 26 aprile 2017.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
KIM WON-JIN/AFP/Getty Images

Il lancio del missile intercontinentale del 29 luglio 2017 su schermi televisivi a Pyongyang, Corea del Nord

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
JUNG YEON-JE/AFP/Getty Images

Installazioni missilistiche della Corea del Nord, giugno 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
EPA/KIMIMASA MAYAMA

Il leader della Corea del Nord Kim Jong-un su uno schermo tv in una via di Tokyo, 4 luglio 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
AFP/Getty Images

Una bandiera della Corea del Nord vista dal filo spinato alla frontiera che divide le due Coree – 24 aprile 2011

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
EPA/HOW HWEE YOUNG

17 aprile 2017. Ricercatori immersi nella lettura accanto a una riproduzione di un lanciatore spaziale espandibile Unha-3, presso il Complesso delle Scienze e delle Tecnologie di Pyongyang, in Corea del Nord.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
STR/AFP/Getty Images

La parata militare del 15 aprile 2017 della Korean People’s Army (KPA)

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ED JONES/AFP/Getty Images

15 aprile 2017. Soldati dell’Armata popolare coreana assistono a una parata militare che celebra il 105° anniversario della nascita del defunto “leader eterno” Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ED JONES/AFP/Getty Images

6 aprile 2017. I partecipanti alle prove in vista di una parata propagandistica riuniti in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, Corea del Nord.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ANSA/ANTONIO FATIGUSO

Pyongyang, Corea del Nord, la parata militare che celebra “Il giorno del sole”, in cui si ricorda la nascita del fondatore dello stato Kim Il Sung, 15 aprile 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
JUNG YEON-JE/AFP/Getty Images

Militari nordcoerani al confine con la Corea del Sud, 17 aprile 2017

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ED JONES/AFP/Getty Images

12 aprile 2017. L’esibizione di un gruppo di donne nel corso di una manifestazione propagandistica in una piazza di Pyongyang, in Corea del Nord.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
STR/AFP/Getty Images

Il dittatore nordcoreano Kim Jong-Un con gli ufficiali del suo esercito al lancio di missili balistici in Corea del Nord

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
JUNG YEON-JE/AFP/Getty Images

Aeroporto di Seul: la Tv sudcoreana parla delle minacce missilistiche della Corea del Nord

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ED JONES/AFP/Getty Images

10 maggio 2016. Fuochi d’artificio e spettacoli di luci in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, durante le celebrazioni per la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ED JONES/AFP/Getty Images

10 maggio 2016. Ufficiali militari assistono alla parata con fiaccole che in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

Corea del Nord: la minaccia nucleare

Corea del Nord, le armi nucleari fuori controllo
ED JONES/AFP/Getty Images

10 maggio 2016. Un momento della coreografia di massa eseguita in piazza Kim Il-Sung a Pyongyang, in Corea del Nord, al termine della parata che ha celebrato la fine del 7° congresso del Partito dei lavoratori.

La difficoltà dell’impresa nucleare

La testata nucleare è solo una delle parti che compongono una missione di sperimentazione. Si parla di impresa proprio perché i costi, gli specialisti e le operazioni di messa in sicurezza richiedono l’erogazione di continui capitali. Testare vuol dire investire su missili, lanciatori, reti di comunicazione, satelliti, mezzi di produzione, camion, guardie e bunker. In Corea del Nord sembra in atto invece una sperimentazione low cost, fatta con siti a rischio e con testate che vengono spostate in breve tempo senza uno stoccaggio protetto adeguato. La New York Review of Books ha portato all’attenzione il problema principale, sottolineato dal tenente generale James Kowalski, pilota B-52 ed ex vice comandante del Comando Strategico Usa: “Chi mai in Corea andrebbe da Kim Jong-un per dirgli che i suoi test non possono continuare? Nessuno, vivono in un clima di terrore”

Non solo “frecce rotte”

In gergo militare i missili nucleari difettosi si chiamano “frecce rotte” e la lunga storia della guerra fredda è costellata di incidenti provocati da malfunzionamenti dei supporti per far viaggiare le testate. Secondo il giornalista e saggista Eric Schlosser tra il 1950 e il 1980 nel mondo sono state lanciati 32 missili che hanno riportato problemi strutturali. Tra questi ci sarebbero anche non meno di sei bombe a idrogeno cadute sul suolo americano e mai recuperate. Quando si parla di Corea del Nord il problema delle “frecce rotte” diventa però secondario rispetto alle condizioni delle strutture, un’ombra che terrorizza a presincdere dai risultati della diplomazia.

Per saperne di più

© Riproduzione Riservata