Che la moda sia un circolo ristretto dove è difficile, quasi impossibile, entrare è ormai un dato di fatto, ma spesso questo sistema elitario dovrebbe aprire le proprie porte e guardarsi intorno. Sono molti i giovani talenti che stanno facendo strada anno dopo anno con collezioni originali fuori dai classici schemi. Uno tra questi David Koma, poco conosciuto ma molto apprezzato dalle celebrity per i red carpet. Cresciuto a San Pietroburgo, Koma è stato direttore creativo di Mugler dal 2013 al 2017 per poi fondare il suo brand omonimo.
Dopo aver preso ispirazione da icone della danza come Pina Bausch e Candela Capitán per l’ultima collezione femminile, David Koma non poteva che realizzare la versione maschile. Questa volta però a ispirare il designer è stato il balletto “Sarabande” del coreografo ed ex ballerino Ceco Jiří Kylián, dove l’aggressività maschile si scontra con la vulnerabilità.
Così la collezione si è trasformata nella rappresentazione della personalità maschile in tutte le sue sfaccettature, cercando di trovare un equilibrio tra eleganza e semplicità. In un guardaroba prevalentemente bianco e nero, la tavolozza colori viene rinnovata con tonalità chiare come il sabbia e l’azzurro, mentre il tulle si alterna alla pelle per andare a rappresentare la vulnerabilità e la tenacia dell’uomo.



























