Home » Tempo Libero » Viaggi » Google Street View nel Miniatur Wunderland

Google Street View nel Miniatur Wunderland

Google Street View nel Miniatur Wunderland

Un viaggio virtuale attraverso i mondi in miniatura del gigantesco plastico ferroviario realizzato ad Amburgo

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Las Vegas.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Amburgo.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Una delle minuscole telecamere montate su veicoli in miniatura che hanno ripreso le immagini tridimensionali muovendosi sulla rete ferroviaria del plastico.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Una delle minuscole telecamere montate su veicoli in miniatura che hanno ripreso le immagini tridimensionali muovendosi sulle strade del plastico.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Scandinavia.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Scandinavia.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Scandinavia.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Scandinavia.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Aeroporto di Knuffingen.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Aeroporto di Knuffingen.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Aeroporto di Knuffingen.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Aeroporto di Knuffingen.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Oktoberfest di Monaco di Baviera.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Austria.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Austria.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Austria.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Monumento nazionale del Monte Rushmore, Stati Uniti.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Grand Canyon, Stati Uniti.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Amburgo.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Stadio di Amburgo.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Amburgo.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Stazione ferroviaria di Amburgo.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Svizzera.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Svizzera.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Svizzera.

Google Street View nel Miniatur Wunderland
Google

Svizzera.

Dopo essere saliti a bordo, tra l’altro, di automobili, gondole, cammelli e motoslitte, per acquisire le immagini del Miniatur Wunderland, il celebre e gigantesco plastico ferroviario di Amburgo composto da circa 16.000 metri di binari, i tecnici del servizio Street View di Google hanno realizzare un dispositivo completamente nuovo. 

In partnership con Ubilabs hanno montato delle minuscole telecamere su veicoli in miniatura, facendo loro percorrere le strade e i binari dei piccoli mondi di Wunderland, per coglierne tutti i dettagli nascosti al livello della strada. Un’esplorazione impossibile per i visitatori in carne e ossa, che consente di vedere da vicino moltissimi dei 10.000 abitanti di questo minuscolo paese: dai sommozzatori a una fiera di paese ai contadini a cavallo di una scopa, da una coppia di sposini all’uscita della cerimonia al pubblico che balla a un concerto all’aperto, ai pompieri che entrano in azione per domare un incendio…


Costruito nel 2000 ad opera dei fratelli gemelli Frederik e Gerrit Braun, Miniatur Wunderland è oggi una delle destinazioni turistiche più famose in Germania, che accoglie centinaia di migliaia di visitatori ogni anno.

Tra le sue meraviglie si possono visitare, tra l’altro, Knuffingen, un’antica cittadina di fantasia posizionata tra le Alpi e l’Harz, ma anche molte località reali, riprodotte con la massima accuratezza: dallo stadio di Amburgo al centro di una cittadina tradizionale della Germania centrale ai chiassosi festeggiamenti dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera

In due passi si arriva anche negli Stati Uniti, per osservare da vicino le valli del Grand Canyon o Las Vegas e fare una sosta al Monte
Rushmore per rendere omaggio ai presidenti americani del passato.

© Riproduzione Riservata