
Pieter Hugo, Jatto with Mainasara, Ogere-Remo, Nigeria, 2007 dalla serie “Gadawan Kura – The Hyena Men Series II” Stampa a colori

Laura Glusman, Laisla, 2007 Stampa a colori

Claudia Andujar, Yanomami, Cereirado, 1974 dalla serie “A Casa” stampa ai sali d’argento

Ma Liuming, Fen-ma Liuming Walks the Great Wall 04, 1998 stampa alla gelatina d’argento

Cao Fei, Hip Hop Fukuoka, 2005 Frame da video

Ketaki Sheth, Ridhi and Sidhi, Norbury, London, 1997 Stampa alla gelatina d’argento

Mauro Restiffe, Mirante #5 , Stampa alla gelatina d’argento

George Osodi, Ogoni Boy, 2007 dalla serie “Oil Rich Niger Delta”

Nikhil Chopra, Yog Raj Chitrakar: Memory Drawing X, Part 2, 2010 Particolare dell’installazione

Philip Gwame, Apagya Hello World, 1996 stampa a colori
Per tutta la stagione estiva, dal 9 luglio al 6 settembre 2015, gli spazi espositivi del Foro Boario di Modena ospiteranno “Strange Worlds”, una nuova mostra tratta dalle collezioni permanenti della Fondazione Cassa di risparmio di Modena e organizzata in collaborazione con il Comune di Modena nell’ambito del programma di iniziative estive collegate ad Expo 2015, in partnership con UniCredit.
Tema declinato dalla mostra è il racconto di altri mondi, vicini e lontani, dove le dinamiche sociali, culturali e religiose in atto si intrecciano, dando vita a storie inedite: “un susseguirsi emozionante di volti e costumi”, “un mosaico interattivo”, come spiega il curatore Filippo Maggia Maggia, in grado di comporre una “fotografia reale e tangibile della nostra contemporaneità “
Il percorso comprende circa 70 opere, tra fotografie, video e installazioni, di 26 artisti provenienti da ogni parte del mondo: Claudia Andujar (Svizzera/Brasile), Philip Kwame Apagya (Ghana), Marika Asatiani (Georgia), Yto Barrada (Francia), Jodi Bieber (Sudafrica), Nikhil Chopra (India), Cao Fei (Cina), Yang Fudong (Cina), Laura Glusman (Argentina), David Goldblatt (Sudafrica), Pieter Hugo (Sudafrica), Amar Kanwar (India), Anastasia Khoroshilova (Russia), Goddy Leye (Camerun), Ma Liuming (Cina), Daniel Naudè (Sudafrica), George Osodi (Nigeria), Marco Pando (Perù), Rosangela Renno (Brasile), Mauro Restiffe (Brasile), Ketaki Sheth (India), Ahlam Shibli (Palestina), Raghubir Singh (India), Sebastian Szyd (Argentina), Guy Tillim (Sudafrica), David Zynk Yi (Perù).
“Strange Worlds”
9 luglio – 6 settembre 2015
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA –
via Emilia Centro 283 – Modena