
Ritratto di Oleg Popov, al Moscow State Circus, nel 1955

Rust, Germania, 11 luglio 2015 – Il clown russo Oleg Popov all’Europa Park per il 40esimo anniversario del parco giochi

20th July 1971: World-famous Russian clown, Oleg Popov – the Charlie Chaplin of the Soviet Union – selects a British West Highland terrier for his star act at the Empire Pool, Wembley. (Photo by Wesley/Keystone/Getty Images)

Oleg Popov, il clown russo morto nella notte tra il 2 e il 3 novembre 2016

Il famoso clown Oleg Popov nel backstage del circus The Hague il 29 dicembre, 2010

Il noto “clown solare” Oleg Popov con il suo assistente Volodimir Fisenko durante una pausa di relax al circus The Hague. 29 dicembre, 2010

Il clown Oleg Popov durante una performance al circo con il suo assistente Volodimir Fisenko. 29 dicembre, 2010

Oleg Popov e Volodimir Fisenko durante una pausa tra uno pettacolo e l’altro al circo The Hague. 29 dicembre, 2010

Oleg Popov al circo The Hague il 29 dicembre, 2010 prima dello show “Big Christmas Circus The Hague”

L’esterno del circo The Hague il 29 dicembre, 2010 quando il clown russo Oleg Popov avava recitato nello spettacolo “Big Christmas Circus The Hague

Il clown Oleg Popov e il suo assistente Volodimir Fisenko al circo The Hague il 29 dicembre 2010 alla fine dello spettacolo “Big Christmas Circus The Hague”
Un po’ di cerone, la parrucca gialla e il naso rosso. Il famoso clown russo Oleg Popov si è truccato ed è salito per l’ultima volta sul palco. Nella notte tra il 2 e il 3 novembre infatti è morto dove solo un clown professionista come lui poteva morire. In una camera d’albergo, mentre era in tournée. È accaduto a Rostov sul Don, dove l’artista si trovava insieme alla moglie Gabriela Lehmann.
Aveva 86 anni, tre quarti dei quali trascorsi nel circo o davanti alla macchina da presa. Dopo alcuni anni passati a fare la gavetta come equilibrista, nel 1951 Popov aveva iniziato la sua carriera di pagliaccio diventando famoso come il “clown solare“. Tanto che la sua sua notorietà gli era valsa anche il titolo di “artista del popolo” della vecchia Urss nel lontano 1969.
Diventato celebre aveva anche recitato in diversi film, soprattutto commedie e film per bambini. Dal 1991 viveva in Germania, vicino Norimberga ma era tornato in Russia, a casa, solo l’anno scorso.
Ieri, scrive l’agenzia Ria Novosti, forse a stroncarlo è stato un attacco cardiaco.