Home » Lifestyle » Moda » Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi

Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi

Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi

Alta qualità ed estetica contemporanea, estro creativo e artigianalità sartoriale 100% Made in Italy sono i tratti distintivi di questa collezione che non ha bisogno di troppe presentazioni. Tagliatore oggi è sinonimo di sartorialità, ambasciatore di quell’eleganza italiana riconosciuta e invidiata dal resto del mondo.

Per questo motivo i fratelli Lerario da sempre salvaguardano la tradizione famigliare utilizzando esclusivamente manodopera specializzata e soprattutto una filiera produttiva tutta italiana, prendendo le distanze da quelle aziende del settore manifatturiero che prediligono la delocalizzazione produttiva per un abbattimento dei costi spesso a discapito di una qualità degna dell’etichetta Made in Italy.

Pino Lerario, direttore creativo della collezione, è da sempre impegnato dal canto suo alla valorizzazione del prodotto così come all’evoluzione dell’estetica della collezione. Ed è grazie alla sua brillante intuitività e alla sua visione eclettica che l’uomo Tagliatore oggi è sinonimo di eleganza e tradizione italiana così come di sartorialità contemporanea. Il lavoro e la ricerca che Lerario fa sulle forme e sulle vestibiltà, la sua ossessione per i dettagli come spalle, rever e maniche fanno si che stagione dopo stagione ogni capo sia un connubio di tradizione ed evoluzione, classicismo e modernità. La collezione primavera estate 2021 ne è una chiara dimostrazione, la risposta alle esigenze dell’uomo contemporaneo che ricerca eleganza e funzionalità, un’immagine che prevarichi i confini tra formale e informale.

Le giacche sono leggerissime, interpretate in tessuti naturali, e destrutturate per una maggiore confortevolezza. Anche i pantaloni seguono gli stessi principi adottando forme più morbide e appropriandosi delicatamente di dettagli sportivi come le coulisse in vita adottando un attitudine elegante e informale al tempo stesso. Completano la collezione, declinata in corposi colori come blu, marrone cognac e nero, una maglieria leggerissima, spesso in mischie lino/seta, e una pelle alleggerita per una vestibilità più informale. Ancora una volta l’expertise sartoriale incontra l’estetica contemporanea definendo l’inconfondibile eleganza Tagliatore.

Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi
Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi
Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi
Tagliatore, la tradizione con gli occhi di oggi
© Riproduzione Riservata