Home » Lifestyle » Moda » Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Le sfilate e gli eventi che hanno raccontato la moda per il prossimo Autunno

Il grande palcoscenico della moda prende forma e Milano si accende di energia creativa. Nel primo giorno di Milano Fashion Week — in scena fino al 3 marzo 2025 — i brand in scena raccontano le loro proposte tra sfilate ed eventi.

Come spiega l’assessore Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali: «La Fashion Week non è solo un evento per addetti ai lavori. Ogni i sfilata, ogni showroom, ogni incontro internazionale porta con sé un indotto straordinario per la città e per tutta la Lombardia. Questo significa crescita, opportunità, posti di lavoro. La moda è una risorsa concreta per il nostro territorio, un volano per il turismo e per l’economia locale».

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Custo Barcelona presenta Mirage, una proposta per l’Autunno Inverno 2025 che fonde l’universo visivo con un mondo immaginario dove natura e umanità convivono in armonia. Un’utopia esplorata con audacia attraverso un’estetica che evoca l’architettura classica, combinando materiali di alta qualità come lana, seta e tessuti tecnologici provenienti dal riciclo.

Nella collezione donna la lucentezza diventa il linguaggio seducente che sottolinea l’eleganza, mentre nella collezione uomo la comodità si presenta come vera seduzione, senza rinunciare alla raffinatezza.

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Si presenta come un omaggio all’arte delle finestre — immaginate come portali di luce — la collezione Autunno Inverno 2025 di Maryling intitolata «Window into the Future and Light». Traendo ispirazione dal romanticismo delle finestre come elementi architettonici e simbolici, la collezione invita gli spettatori a esplorare l’interazione tra giorno, notte, spazio e immaginazione guidata.

I capi presentati riprendono il concetto di «luce come lusso», combinando motivi geometrici, presentati in stampe a contrasto con maglie a perdere stratificate che creano motivi e ombre, maglie monocolore e stampe ornamentali ispirate ai motivi delle ringhiere dei fabbri. La collezione cattura l’essenza del giorno e della notte, riflettendo i contrasti dei paesaggi urbani e degli interni intimi, proprio come la magia cinematografica di Midnight in Paris.

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Una storia di donne, raccontata attraverso il concetto di Cozyluxe, caratterizza la nuova collezione di Martino Midali. Una proposta che è un concentrato di sartorialità e morbidezza, di essenzialità e ricchezza tattile capace di dare vita a un’eleganza sussurrata, dove le linee minimal acquistano un’opulenza materica che avvolge e conquista.

«La moda non è solo ciò che indossiamo, ma il modo in cui scegliamo di raccontarlo al mondo» spiega Midali, portando in scena il perfetto equilibrio tra comfort e lusso, quello fatto di silhouette fluide, materiali pregiati e una palette cromatica sofisticata. L’abito si fonde così con il corpo, rappresentando una femminilità viva, perfetta espressione di chi la sceglie, vestendola con la propria, unica personalità, ogni giorno della sua vita.

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Continua il viaggio senza confini culturali ed estetici di Piombo in OVS che, per l’Autunno Inverno, trae ispirazione dalle campagne inglesi con i suoi prati verdissimi. Tornano così i giacconi e le mantelle, mentre pizzi e ruches donano un che di romantico. La collezione ha tante sfumature — terra, bruciato, cacao, cioccolato fondente e caffè — «il nuovo nero, senza la cupezza del nero».

«L’immaginario dell’infinito, dove non esistono confini ma orizzonti. Da un punto di vista fisico: un viaggio attraverso le culture, dall’Europa all’India. Da un punto di vista estetico: c’è tutta la libertà di sognare in modo creativo, ma che sia razionale» commenta Massimo Piombo.

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Si intitola «Intrecci» la collezione Autunno Inverno 2025 firmata Cruciani. Una risposta all’esigenza di un lusso che rispetti i valori più profondi della bellezza, dove ogni capo è pensato per coinvolgere i tre sensi, regalando un’esperienza che non si limita solo alla vista.

Con il 40% dei materiali provenienti da fonti responsabili, e ogni dettaglio è studiato per durare, la collezione si presenta come un vero e proprio manifesto di lusso consapevole. I pullover Degradé 3D sono un esempio straordinario di come la lavorazione artigianale sia diventata un’arte visiva e sensoriale. Le trame tridimensionali, che giocano con volumi e rilievi, si intrecciano in una continua ricerca di morbidezza e movimento. Il risultato è un capo che non solo si vede, ma si sente e si respira, creando un’esperienza unica.

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Alice Gentilucci presenta la sua collezione Autunno Inverno 2025 firmata Alabama Muse. Un’ode alla femminilità e a quel romanticismo bohémien che contraddistingue la ragazza del brand, portavoce di seduzione e carattere.

L’elemento iconico di questa collezione è la pelliccia, simbolo di seduttività nel rispetto degli animali: tutte le pellicce sono in morbido pelo che simula il manto animale. I capi si caratterizzano per linee essenziali e tagli over, in un mix di classicismo e glamour. I maxi cappotti con grandi colli e i gilet over da portare sopra la giacca sono il cuore di questo guardaroba, mentre la vestaglia con il collo a scialle, dotata di cintura, enfatizza la silhouette rendendola ancor più sofisticata. Infine, il cappottino diventa un montgomery, grazie agli alamari in pelliccia, che lo rendono un capo originale e inconfondibile.

Fracomina

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Fracomina
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

La collezione Autunno Inverno 2025 di Fracomina è un viaggio sonoro e stilistico che attraversa gli anni Novanta con un’attitudine contemporanea, evocando un’iconica femminilità capace di reinventarsi tra grunge e pop. Il brand traduce l’energia del decennio in una sintesi di contrasti: pelle used e dettagli snake convivono con scintillanti tonalità accese, il denim si accosta al raso, mentre il tailoring esplora nuove frontiere con blazer impeccabili e tailleur dall’allure decisa.

Il mash-up di texture e silhouette si muove tra l’eleganza sartoriale e il comfort chic: piume e lurex impreziosiscono maglie e gonne, il bomber crackle diventa un’essenziale seconda pelle, e il gilet in pelliccia grizzly si impone come statement piece della stagione. Non mancano echi di un’eleganza maschile rivisitata al femminile, con cappotti illuminati da cristalli Swarovski e denim grigio iridescente.

Baldinini

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Baldinini
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Baldinini celebra i suoi 115 anni con un tributo alla propria eredità manifatturiera e un’apertura verso il futuro. L’ingresso nel Registro dei marchi storici sancisce l’impatto culturale del brand, mentre il nuovo showroom di Milano, nel cuore del quadrilatero della moda, diventa simbolo di un’evoluzione che coniuga tradizione e innovazione.

Per l’Autunno Inverno 2025, il marchio introduce l’accessorio 1010, omaggio alla sua fondazione, e il nuovo morsetto Triade, affiancati da un tacco a colonna ispirato all’archivio storico. La celebrazione culminerà in una mostra a ottobre, un viaggio nell’heritage di Baldinini attraverso i suoi modelli più iconici, dal celebre sabot anni Settanta alle creazioni più recenti, raccontando una storia di eccellenza italiana che continua a lasciare il segno.

Antonio Riva

Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Antonio Riva
Milano Fashion Week: il meglio della settimana
Milano Fashion Week: il meglio della settimana

Antonio Riva Milano presenta The Date, una collezione che intreccia raffinatezza sartoriale e modernità in un racconto di femminilità senza tempo. La palette cromatica audace, con sfumature di magenta, blu e argento, illumina capi che spaziano dal dailywear alla couture, tra mikado, organza e chiffon, arricchiti da dettagli preziosi e stampe floreali iconiche.

Versatile e sofisticata, la proposta si adatta a ogni momento della giornata, con camicie oversize e completi in seta per il giorno, mentre la sera si accende di abiti a sirena e chemisier drappeggiati, celebrando un’eleganza che è al tempo stesso quotidiana e straordinaria.

© Riproduzione Riservata