Home » Lifestyle » Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre

Seduzione e provocazione, equilibri nello sport e nello spettacolo, preghiere e monumenti del passato nei migliori scatti degli ultimi 7 giorni

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
MANJUNATH KIRAN/AFP/Getty Images

Record da Guinness per i militari indiani: 58 passeggeri su una sola motocicletta a Bangalore il 18 novembre

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Kevin Winter/Getty Images

Gli acrobati sulla facciata del Marriott hotel di Los Angeles durante l’esibizione di Pink per gli American Music Awards.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
LUIS ACOSTA/AFP/Getty Images

Partenza della staffetta 4×100 stile libero maschile ai Bolivarian Games. Colombia, 20 novembre

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Chip Somodevilla/Getty Images

Drumstick e Wishbone, i due tacchini del National Thanksgiving della Casa Bianca. Sarà la prima “grazia” nei confronti dei pennuti da parte di Trump. 20 novembre.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Lisa Maree Williams/Getty Images

I resti di un uomo di 40.000 anni fa vengono trasportati sul carro funebre. Sono quelli del Mungo Man, l’antenato di tutti gli aborigeni. Ritorneranno dall’Università di Camberra al Mungo National Park.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
MUNIR UZ ZAMAN/AFP/Getty Images

Lo sport arriva nel campo dei rifugiati Rohingya in Bangladesh la sera del 18 novembre

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
MLADEN ANTONOV/AFP/Getty Images

Ricordi dell’era sovietica a Mosca. Di fronte ad palazzone popolare è parcheggiato un Tupolev TU134B ex Aeroflot. 19 novembre

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Amir Levy/Getty Images

Brooklyn, New York. 19 novembre: il raduno di 4,600 rabbini da tutto il mondo al quartier generale del Chabad-Lubavitch.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
AFP/Getty Images

Qingdao, Cina: la vista aerea dei partecipanti durante la ” Qingdao International Marathon on the Sea”.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
MIGUEL MEDINA/AFP/Getty Images

Un campo da tennis nella chiesa di San Paolo Converso a Milano, sede dello studio di architettura CLS. E’ un’opera dell’artista statunitense Asad Raza. Milano, 20 novembre.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
DENIS CHARLET/AFP/Getty Images

Villeneuve d’Ascq (Francia). lo stadio tagliato in due: quello di Pierre Mauroy in vista della finale della coppa Davis. 21 novembre.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Woohae Cho/Getty Images

Seoul, Corea del Sud: 23 novembre. Una donna prega per l’ammissione al college di un menbro della sua famiglia al tempio buddista di Chogye.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Christopher Furlong/Getty Images

Londra, 21 novembre: gli artisti Gilbert Proesch e George Passmore alla presentazione della loro mostra provocatoria “The Beard Pictures And Their Fuckosophy”.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Lintao Zhang/Getty Images for Swarovski

La top model e “angelo” di Victoria’s Secret Alessandra Ambrosio durante la sfilata del 20 novembre a Shanghai.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
Mark Wilson/Getty Images

Cimitero di Arlington, Virginia: due Marines controllano il monumento alla memoria di Iwo Jima appena restaurato. 21 novembre.

Le foto più belle della settimana: dal 17 al 23 novembre
SONNY TUMBELAKA/AFP/Getty Images

Bali, Indonesia: 23 novembre. Lo sfondo dell’eruzione del vulcano Agung

Gli scatti più suggestivi dell’ultima settimana arrivati dai fotografi di tutto il mondo ci hanno raccontato di:

EQUILIBRI

Hanno sfidato con le loro bici le discese, i gradini e i salti tra i cavi intricati dell’elettricità delle favelas i concorrenti della singolare gara di downhill “Urban Bike Inder” di Medellìn. Hanno scalato il grattacielo del Marriott hotel di Los Angeles gli acrobati multicolor che hanno partecipato al video della cantante americana Pink in vista degli American Music Awards. Sono stati in piedi per miracolo ben 58 soldati indiani che sono entrati nel guinness dei primati viaggiando tutti su una sola motocicletta lungo una pista a Bangalore.

PREGHIERE

Propiziatorie quelle di una donna di Seul fotografata raccolta in preghiera in un tempio buddista della capitale. Spera nell’intercessione divina per l’ammissione di una parente al college nel giorno nazionale delle selezioni universitarie. Ancestrale la preghiera degli aborigeni australiani per il ritorno del corpo del Mungo Man dall’Università di Canberra al luogo del suo ritrovamento. È il più antico avo di cui si siano conservati i resti: 40.000 anni. Non possono pregare gli animali ma, se potessero, certamente le preghiere di Drumstick e Wishbone, i tacchini del Thanksgiving alla Casa Bianca, sarebbero state ascoltate dopo la “grazia” loro concessa da Donald Trump alla fine del suo primo anno da Presidente.

ARTE E SEDUZIONE

Provocazione, come quella offerta dai due anziani artisti inglesi Gilbert Proesch e George Passmore con la loro mostra londinese dal titolo che è tutto un programma:

The Beard Pictures And Their Fuckosophy“. Di tutt’altra natura la provocazione mozzafiato vista sulla passerella di Shanghai in occasione della sfilata dell’intimo più famoso del mondo, quello di Victoria’s Secret. Tra le “angels” del brand, la top model italiana Alessandra Amoroso.

TENNIS INDOOR, TENNIS OUTDOOR

A Milano il terreno rosso di un campo da tennis è stato fotografato in un luogo del tutto particolare: una chiesa sconsacrata sede del prestigioso studio di architettura CLS, che ospita l’installazione dell’artista americano Asad Raza. Due sono invece i campi all’aperto, che hanno suggestivamente diviso a metà lo stadio di calcio francese di Villeneuve d’Ascq, che attende di ospitare la finale di Coppa Davis.

MONUMENTI DEL PASSATO

Quello di Arlington che rappresenta i Marines nell’atto di sollevare la bandiera a stelle e strisce dopo la conquista di Iwo Jima è tornato a nuovo splendore dopo il recente restauro. Molto meno luccicante la fusoliera di un vecchio jet di linea Tupolev Tu-134 “parcheggiato” in un aiuola di un quartiere popolare di Mosca.

© Riproduzione Riservata