Home » Attualità » Sport » Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti

Sono dodici in nove anni: da Benitez a Spalletti passando per Leonardo, Gasperini, Stramaccioni, Mazzarri e Mancini

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA

Leonardo (23 partite nella stagione 2010-2011) media punti in campionato 2,30 e percentuale vittorie complessiva 68,7%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
EPA/DANIEL DAL ZENNARO

Gianpiero Gasperini (3 partite nella stagione 2011-2012) media punti in campionato 0,33 e percentuale vittorie complessiva 0%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA/MAURIZIO DEGL’INNOCENTI

Claudio Ranieri (26 partite nella stagione 2011-2012) media punti in campionato 1,53 e percentuale vittorie complessiva 48,5%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA/DANIELE MASCOLO

Andrea Stramaccioni (47 partite distribuite tra stagione 2011-2012 e 2012-2013) media punti in campionato 1,51 e percentuale vittorie complessiva 47,6%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA / MATTEO BAZZI

Walter Mazzarri (49 partite in campionato tra stagione 2013-2014 e 2014-2015) media punti in campionato 1,55 e percentuale vittorie complessiva 43,1%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA/ETTORE FERRARI

Roberto Mancini (65 partite tra stagione 2014-2015 e 2015-2016) media punti in campionato 1,63 e percentuale vittorie complessiva 46,7%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
EPA/DANIEL DAL ZENNARO

Frank De Boer (11 panchine nella stagione 2016-2017) media punti in campionato 1,27 e percentuale vittorie complessiva 35,7%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA/GIUSEPPE LAMI

Stefano Vecchi (una sola partita nella stagione 2016-2017 dopo l’esonero di De Boer) media punti in campionato 3,00 e percentuale vittorie complessiva 50%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA / MATTEO BAZZI

Stefano Pioli (23 giornate nella stagione 2016-2017) media punti in campionato 1,69 e percentuale vittorie complessiva 51,8%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA/MATTEO BAZZI

Stefano Vecchi è stato richiamato sulla panchina dell’Inter il 9 maggio 2017 dopo l’esonero di Pioli e ha concluso la stagione traghettando l’Inter all’estate con 4 presenze complessiva in campionato (media punti 2,25) e una percentuale totale di vittorie del 60%

Crisi Inter, tutti gli allenatori dopo Mourinho e la loro media punti
ANSA/MATTEO BAZZI

Luciano Spalletti ha raggiunto con il Bologna la panchina numero 60 in campionato: media punti 1,86. Complessivamente ha una percentuale di vittorie del 50% nelle steagioni 2017-2018 e 2018-2019 sulla panchina dell’Inter

Dodici allenatori in sette anni. Il post Triplete dell’Inter è stato gestito in maniera spesso confusionale prima di tutto dal punto di vista delle scelte tecniche. Moratti, Thohir e Suning – le tre proprietà che si sono alternate alla guida del club – non sono mai riuscite a dare una forma al progetto dopo l’addio di Mourinho. Colpa delle difficoltà economiche, ma anche di scommesse fatte e perse o nella quali non si è creduto fino in fondo.

Ecco l’elenco dei tecnici che hanno preso la difficile eredità dello Special One e la loro media punti in campionato. Solo Benitez ha conquistato qualche trofeo (Coppa Italia e Mondiale per club) e solo Leonardo ha garantito la qualificazione alla Champions League mentre in assoluto l’Europa è stata mancata 3 volte su 6. Pioli rischia di portare il bilancio a 4 su 7.

Rafael Benitez – media punti 1,53 (48% percentuale vittorie complessive)

Leonardo – media punti 2,30 (68,7% percentuale vittorie complessive)

Gianpiero Gasperini – media punti 0,33 (0% percentuale vittorie complessive)

Claudio Ranieri – media punti 1,53 (48,5% percentuale vittorie complessive)

Andrea Stramaccioni – media punti 1,51 (47,6% percentuale vittorie complessive)

Walter Mazzarri – media punti 1,55 (43,1% percentuale vittorie complessive)

Roberto Mancini – media punti 1,63 (46,7% percentuale vittorie complessive)

Frank De Boer – media punti 1,27 (35,7% percentuale vittorie complessive)

Stefano Vecchi – media punti 3,00 (50% percentuale vittorie complessive)

Stefano Pioli – media punti 1,69 (51,8% percentuale vittorie complessive) 

Stefano Vecchi – media punti 2,25 (60% percentuale vittorie complessive)

Ora c’è Luciano Spalletti che, con la sfida a san Siro contro il Bologna che ha certificato la crisi nerazzurra e aperto il dibattito su un possibile esonero immediato, è arrivato a quota 60 panchine in campionato con l’Inter. La sua media punti è di 1,86 ed è inferiore solo a quella di Leonardo anche se Spalletti è stato fin qui il tecnico più longevo dell’era post-Mourinho davanti a Mancini (65 presenze in Serie A) e Mazzarri (49).

© Riproduzione Riservata