
Questa espressione viene utilizzata in segno di struggimento e sconforto, in realtà indica la sensazione di essere senza speranza

Sorridere con le mani aperte? Questa icona indica che si è pronti a ricevere un abbraccio

Lacrime agli occhi su viso sorridente e storto andrebbe utilizzato se ci si vuole buttare a terra dalle risate

Le mani in alto non sono segno di resa, ma di festa

Questo simbolo significa che si è pronti per ricevere un abbraccio

Questa faccetta non piange, ma è sollevata per uno scampato pericolo

17 luglio, giornata mondiale delle emoticon
Sorridenti, tristi, stupiti o arrabbiati. Per aggiungere emozione a una chat, un sms o un messaggio su Whatsapp si ricorre ormai di consuetudine alle emoji, le faccine gialle entrate a far parte del vocabolario digitale di ognuno di noi.
La giornata mondiale delle emoji
La diffusione globale dell’utilizzo delle emoticon viene ricordata oggi in occasione del World Emoji day, la giornata mondiale delle emoji.
LEGGI ANCHE: WhatsApp: come aggiungere disegni, scritte ed emoji sulle foto
LEGGI ANCHE: I selfie saranno le nuove emoticon
In quanti, ad esempio, non resistono alla tentazione di aggiungere un sorriso, un’espressione arrabbiata o spaventata al messaggio per amici o parenti? Sembra che quelle poche righe, senza la faccetta corrispondente, siano meno personalizzate di quanto accada quando si aggiunge il simbolo adeguato e una stessa frase può cambiare di sfumatura a seconda dell’icona scelta.
Gli errori più comuni
Ma utilizzare correttamente un linguaggio iconico è tutt’altro che semplice e spesso s’incappa in errori semantici macroscopici, ma estremamente diffusi.
Per studiare l’esatto significato delle diverse sfumature espressive delle emoji esiste una sorta di enciclopedia online delle emoticon che si chiama Emojipedia e che rappresenta un compendio di tutto quel che bisognerebbe sapere per utilizzare bene le emoticon.
Ad esempio il simbolo delle due mani giunte spesso usato a indicare preghiera o ringraziamento in realtà significa give me five mentre la faccetta sorridente con le mani aperte in primo piano vuol dire che si è pronti a ricevere un abbraccio. Ecco allora una gallery degli errori più comuni che si commettono nell’uso delle emoticon.