
Franco Fontana, Texas 1979

Franco Fontana, New York 1986

Franco Fontana, Mediterraneo 1988

Franco Fontana, Phoenix, 1979

Franco Fontana, Puglia 1987

Franco Fontana, Praga 1967

Franco Fontana, Puglia 1978

Franco Fontana, Londra 1998

Franco Fontana, Baia delle zagare 1970

Franco Fontana, Zurigo1981
Dopo il successo ottenuto a Venezia e a Roma l’esposizione Full Color giunge a Pescara, al Museo d’arte moderna “Vittoria Colonna”, dove sarà aperta al pubblico sino al 6 settembre 2015. Curata da Denis Curti e ideata da Civita Tre Venezie, la mostra è promossa dal Comune di Pescara e organizzata da Civita Cultura in collaborazione con Abruzzo Intraprendere. Il percorso espositivo è articolato in diverse sezioni tematiche, a partire dai paesaggi degli esordi, passando per le diverse ricerche dedicate ai paesaggi urbani, al mare, alle geometrie delle ombre, alla luce americana, fino ad una piccola sezione dal titolo Piscine. Colori accesi, brillanti, talmente vibranti da apparire irreali. Composizioni ritmate da linee e piani sovrapposti, geometrie costruite sulla luce. Paesaggi iperreali, in cui non c’è spazio per l’uomo o al contrario surreali, sospesi e spesso impossibili. Figure umane svelate in negativo, sublimate in ombre lunghe, a suggerire contemporaneamente l’idea di presenza e di assenza. Corpi come paesaggi e pianure e colline dai contorni antropomorfi. Questi i tratti distintivi dei lavori di di Franco Fontana, il grande maestro della fotografia a colori e uno dei fotografi italiani più conosciuti a livello internazionale. La sua lunga carriera è costellata di riconoscimenti, premi e onorificenze in tutto il mondo. Sono più di quattrocento le mostre in cui sono state esposte le sue fotografie e più di quaranta i volumi pubblicati
FRANCO FONTANA. FULL COLOR
Pescara, Museo d’arte moderna “Vittoria Colonna”
Lungomare Matteotti, 131
30 aprile – 6 settembre 2015