
Joachim Schmid, Other People’s Photographs – Cleavage, Berlin 2010, 18×18 cm, print-on-demand book

Agnès Geoffray, Incidental Gestures, 2011-2012, Variable sizes, Inkjet print on museum photographic paper Courtesy Frac Auvergne Agnès Geoffray, Incidental Gestures, 2011-2012, Variable sizes

Reed Young, da Colors Magazine 71 “Benvenuti a Voerland”

Agnès Geoffray, Incidental Gestures, 2011-2012, Variable sizes.

Joachim Schmid, Other People’s Photographs – Airline Meals, Berlin 2010, 18×18 cm, print-on-demand book

Agnès Geoffray, Incidental Gestures, 2011-2012, Variable sizes

Federica Sasso, da “Sick sad blue”

Agnès Geoffray, Incidental Gestures, 2011-2012, Variable sizes

Daniel Blaufuks_26 de Junho de 2016 2:04, from the series Attempting Exhaustion 90 X 130 cm

Agnès Geoffray, Incidental Gestures, 2011-2012, Variable sizes

Marjolein Blom, Hundred Years, 2014, 18×24 cm

Marjolein Blom, The Past Is Gone With The Wind #2, The Netherlands, 2014, 23x30cm

Marjolein Blom, Timetraveler, Spain, 2014, 50×70 cm, archival print on fine art paper, framed. Courtesy: Seelevel Gallery, Copyright: Marjolein Blom Marjolein Blom, Timetraveler, Spain, 2014, 50×70

David Fathi, Untitled, 2016 Various sizes Archival pigment print Manipulations by the artist
Giunto alla sua XII edizione, Fotografia Europea conferma la sua rilevanza nel panorama espositivo nazionale e internazionale e si presenta con un vastissimo programma nei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia: oltre trenta le esposizioni del circuito ufficiale, a cui si affiancano le sedi dei prestigiosi partner regionali e le trecento mostre del circuito Off.
Promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Magnani – insieme al Comune di Reggio Emilia – Fotografia Europea 2017 ruoterà attorno al tema “Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro”: il tema dell’edizione è infatti l’ archivio, ovvero come gli artisti si sono confrontati con esso nel corso degli ultimi anni, utilizzando una modalità più critica e creativa piuttosto che strettamente documentaria, sicuramente diversa da quella degli storici e degli archivisti
Palazzo Magnani, i Chiostri di San Pietro, Palazzo da Mosto, Palazzo dei Musei e altre importanti location sparse per la città ospiteranno il percorso fotografico con le sue molte e interessanti mostre.
I Chiostri di San Pietro, per esempio, punto cardine di Fotografia Europea, accoglieranno una serie di straordinarie mostre dedicate allo studio e archivio di Gianni Berengo Gardin, alle fotografie d’ archivio, pubblicazioni e progetti di Fabrica by Benetton Group, al progetto curatoriale Les Nouveaux Encyclopédistes di Joan Fontcuberta, ad un focus storico-fotografico sul Sudafrica (A Short History of South African Photography), paese ospite di questa edizione e al progetto Speciale Diciottoventicinque.
Inoltre, Anche per la sua XII edizione Fotografia Europea sarà arricchita dal Circuito Off, un programma di oltre 300 esposizioni ed eventi indipendenti e autogestiti, promossi da gallerie, associazioni, soggetti pubblici e privati, disseminati nel territorio cittadino e provinciale.
FOTOGRAFIA EUROPEA 2017 – XII edizione
Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro
Reggio Emilia, 5 maggio – 9 luglio 2017
Informazioni: tel. 0522.444412