Cosa bere a San Valentino: i drink ed i vini per una serata speciale
Un bicchiere, anzi, il bicchiere perfetto per accendere la serata degli innamorati
Sono sempre di più le coppie che ad una cena fuori preferiscono, per il giorno di San Valentino, un tête-à-tête romantico tra le mura di casa. Sarà perché il frastuono dei ristoranti toglie intimità, sarà che l’atto di preparare da mangiare è già una grande forma d’amore.
Cucina lui, o cucina lei, non c’è più tanta differenza. L’unica cosa sulla quale siamo tutti d’accordo e che chi non ha le mani in pasta deve portare da bere. Di seguito troverete dieci idee per la vostra serata, che sia uno champagne, un gin, una kombucha, una tequila, un passito, un vino rosè o un liquore poco importa. A patto che lo beviate in dolce compagnia.
LA KOMBUCHA “ROMEO & JULIET DI LEGEND KOMBUCHA
Questa linea di Kombucha, che in molti definiscono “tè dell’immortalità” nasce e cresce a Verona. Lo produce l’azienda di Stefano Zamboni, il fondatore e Head Brewer di Legend Kombucha. Per chi non lo sapesse stiamo parlando di un antico tonico orientale che si ottiene dalla fermentazione di un tè zuccherato con una coltura simbiotica di batteri e lieviti.
Per San Valentino Legend Kombucha propone una limited edition dedicata alla città degli innamorati per eccellenza: Verona. In una lattina dal design romantico troverete la dolcezza dell’ananas e del frutto della passione, estratti a freddo. La kombucha “Romeo & Juliet” omaggia l’amore e si presenta di un intenso viola, dato dall’infusione del Butterfly Pea Flower, il caratteristico fiore blu dalle proprietà antiossidanti.