
Ludmilla Samsonova in campo a Melbourne lo scorso gennaio per gli Australian Open 2016 Juniores.

Ludmilla Samsonova in campo a Melbourne lo scorso gennaio per gli Australian Open 2016 Juniores.

Ludmilla Samsonova in campo a Melbourne lo scorso gennaio per gli Australian Open 2016 Juniores.

Ludmilla Samsonova in campo a Melbourne lo scorso gennaio per gli Australian Open 2016 Juniores.
Il tennis azzurro accoglie la sua nuova stella. Si tratta di Ludmilla Samsonova, 18 anni e un talento in prospettiva che fa sognare la Federazione italiana di tennis.
#LudmillaSamsonova #nonsiripete #AO2016 #tabellone #juniorfemminile #dailytennis https://t.co/0SJVZzMPfZ #tennis pic.twitter.com/QvX8c8oczn
; Daily Tennis (@dailytennis4) 26 gennaio 2016
Nata a Olenegorsk, Circolo Polare Artico, ma di nazionalità italiana, Ludmilla è attualmente la numero 1076 delle classfiche mondiali ma il suo obiettivo è chiaro: “Voglio arrivare al numero 1 del ranking WTA”.
Ludmilla Samsonova ci parla della sua prima esperienza al main draw di uno Slam Junior #stayFIT #AusOpenJunior pic.twitter.com/VRj68sMCBh
; Federtennis (@federtennis) 26 gennaio 2016
Ambiziosa e molto dotata tecnicamente la Samsonova ha subito sorpreso gli addetti al settore per il suo fisico imponente e una maturità sopra la media nonostante la giovanissima età.
Il suo allenatore è una garanzia come Riccardo Piatti, coach italiano che ha fatto cresce tanti campioni tra cui anche Nowak Djokovic, suo allievo tra i 17 e i 18 anni. Dopo quest’anno la Samsonova lascerà il circuito juniores per passare in pianta stabile ai tornei ITF. Il suo idolo? Maria Sharapova, nata in Russia proprio come lei.