
Sandra Rettori, Pietas, 90×90 | olio su tela

Armando Rotoletti, Barbiere di Sicilia, 40×50 | stampa fotografica su carta

Monica Maffei, tutto il mondo intorno, 50×100 | acrilico su tela

Elena Parisi, Touch, 50×70 | stampa fotografica su carta

Lara Fasiolo, Donare è un gesto d’amore, 90×90 | acrilico su tela

Mr. Save the wall, Pills and Love, 100 x 80 | spray su tela

Chiara Amore, Il più forte, 40×50 cm | acrilico e collage su tela

Kay One, Bike, 95×110 | tecnica mista su legno

Maria Jannelli, Senza Titolo, 70×100 | olio su tela

Vittorio Emanuele, il cuore rallenta la testa cammina, 43×54 | olio su tela

Renato Galbusera, Senza titolo, 70×100 | olio su tela

Miky Degni, Senza Titolo, 60×80 | Nero d’ Avola su carta d’Amalfi

Sabrina Casiroli, Gesti di luce, 50×50 | stampa su carta fotografica

Michela Fiorenza, Nuda Veritas, 50×50 | stampa su forex
Presentata da Philippe Daverio, questa grande mostra (promossa dall’Associazione Banco Farmaceutico Milano onlus) racconta l’esigenza di bene e di salute dei 4,1 milioni di poveri che vivono in Italia.
“Solidarietà a regola d’arte – il bisogno dell’uomo visto con gli occhi degli artisti” l’ articolato titolo, ad indicare la fusione di solidarietà e arte: in mostra i dipinti e le fotografie di 21 artisti (affermati e giovani emergenti) che, attraverso sensibilità uniche e differenti, hanno tradotto in immagini i bisogni di poveri ed emarginati. Un’ iniziativa concepita come un ponte ideale tra il mondo dell’arte e quello della carità, nata per promuovere la cultura del dono, aiutando i visitatori a calarsi nella realtà di milioni di poveri che, in Italia, ogni giorno devono scegliere se mangiare o curarsi.
La mostra – curata dall’ artista e designer Miky Degni e realizzata con il sostegno e il patrocinio del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e del Consiglio di Zona 6 – promuove le attività del Banco Farmaceutico che, da 16 anni, lavora per rispondere al bisogno sanitario degli indigenti, raccogliendo farmaci da aziende e donatori per consegnarli a circa 1.700 enti assistenziali convenzionati.
La mostra è gratuita. Le opere potranno essere acquistate e parte del ricavato andrà a sostegno del Banco.
“Solidarietà a regola d’arte – il bisogno dell’uomo visto con gli occhi degli artisti”
28 aprile – 7 maggio
Milano, Alzaia Naviglio Pavese 16
Il 3 maggio, alle ore 18.30, in particolare, la mostra sarà presentata da Philippe Daverio