Home » Lifestyle » Kelly Brook: scientificamente perfetta

Kelly Brook: scientificamente perfetta

Kelly Brook: scientificamente perfetta

Misure, proporzioni e capacità d’attrarre l’altro sesso. Sono le caratteristiche universali prese in considerazione dai ricercatori

Kelly Brook: scientificamente perfetta

Kelly Brook al Goodwood Race Meeting organizzato nel West Sussex. 2 agosto 2012 (Credits:Olycom/ Rex Features)

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Mark Mainz/Getty Images

Kelly Brook

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Gareth Cattermole/Getty Images

Kelly Brook

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Frazer Harrison/Getty Images

Kelly BrookPiranha 3D (2010)

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook si esibisce al Crazy Horse

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Vittorio Zunino Celotto/Getty Images

Kelly Brook

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Chris Jackson/Getty Images

Kelly Brook

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook in uno scatto privato in tutta la sua bellezza

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Official Site

Kelly Brook in un’immagine promozionale della sua collezione New Look Lingerie 2012

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook in vacanza (aprile 2010)

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook in Grecia, nel 2006

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook in un’immagine promozionale della sua collezione New Look Lingerie 2012

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook in un’immagine promozionale della sua collezione New Look Lingerie 2012

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Olycom

Kelly Brook in un’immagine promozionale della sua collezione New Look Lingerie 2012

Kelly Brook: scientificamente perfetta
Gavan/Getty Images

Kelly Brook

Kelly Brook: scientificamente perfetta

La modella Kelly Brooke fotografata ad un evento londinese. Londra, 16 ottobre 2012 (Credits: Olycom)

Trentasei anni, corpo sinuoso, fianchi generosi, seno abbondante, capelli lunghi, cosce ben tornite e occhi da cerbiatta. Kelly Brook è tutto questo: modella, attrice, icona stessa della riscossa contemporanea della donna curvy e dell’orgoglio della femminilità d’antan.

Oggi a consacrare la bellezza della Brook si aggiunge la scienza. I ricercatori dell’Università di Ed in Texas hanno creato una sorta d’algoritmo della bellezza universale.

E’ stata presa in considerazione tutta una serie di paramentri che variano dalle gambe al girovita, dai capelli, alle cosce passando per l’atteggiamento e la postura. Incrociando i dati raccolti in giro per il mondo è stata elaborata una sorta di Eva della bellezza. La prima donna che più o meno in ogni angolo del pianeta può essere desiderabile per il maschio locale.

Il risultato ottenuto ha spinto i ricercatori a trovare in Kelly Brook il modello esistente di donna reale che più si avvicina ai parametri elaborati dai numeri.

In lei viene anche apprezzata l’assenza di ritocchini, l’orgoglio del fisico, l’incedere fiero e l‘accettazione del proprio corpo per quello che è. Insomma per gli uomini di mezzo mondo è meglio curvy, imperfetta e felice che super stressata sempre a dieta, ritoccata e con le ossa in vista.

© Riproduzione Riservata