
James Tissot, La Japonaise au bain, 1864 Huile sur toile

James Tissot, The Gallery of HSM Calcutta (Portsmouth), 1876 ca Oil paint on canvas

James Tissot, Portrait, 1876 Oil paint on canvas

James Tissot, L’Impératrice Eugénie et le Prince impérial dans le parc de Camden Palace, 1874 – Huile sur toile Tissot James Jacques Joseph (1836-1902) CompiËgne, ch‚teau

James Tissot, La Dame à l’ombrelle (Mrs Newton), 1878/1880 – Huile sur toile

James Tissot, Le Déjeuner sur l’herbe, 1881 – 1882 Huile sur bois

James Tissot, A Convalescent, 1880-82 – huile sur toile

James Tissot, La plus jolie femme de Paris, 1883 – 1885 – Huile sur toile

James Tissot, Self Portrait, 1865 ca – Oil on panel –
Raffinato protagonista dell’élite del suo tempo, invidiato e amato in pari misura, James Tissot è un pittore la cui arte è ancora oggi per alcuni aspetti un enigma, tra influenze impressioniste e istanze preraffaellite. Francese di nascita ma britannico di adozione, vissuto a suo agio tra conservatori e liberali, Tissot celebra nei suoi quadri la vita dell’alta borghesia – il ceto portato in auge in epoca vittoriana tra rivoluzione industriale e colonialismo – trasformando la quotidianità in imprese eroiche e celebrative, mutando ogni gesto in un cliché non privo di originalità.
Dart – Chiostro del Bramante e Arthemisia Group, con il Patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Roma, hanno fortemente creduto nella necessità di presentare al pubblico italiano un artista ancora poco celebrato. In mostra 80 opere provenienti da musei internazionali (quali la Tate di Londra, il Petit Palais e il Museo d’Orsay di Parigi), che raccontano l’intero percorso artistico del pittore e l’influenza che su di lui ebbe l’ambiente parigino e la realtà londinese, dando conto della sua vena sentimentale e mistica, del suo incredibile talento di colorista e del suo interesse per la moda.
La mostra (a cura di Cyrille Sciama), è suddivisa i otto sezioni tematiche, che disegnano il percorso artistico e spirituale dell’artista di Nantes, attraverso un viaggio cronologico che ne racconta passioni, tormenti e vissuto.
———————
James Tissot
Chiostro del Bramante
Via Arco della Pace, 5, Roma
Dal 26 settembre 2015 al 21 febbraio 2016