
Un doodle per la donna che amava gli insetti
Maria Sibylla Merian, naturalista e pittrice nata nel 1647, ha lasciato disegni straordinari e studi fondamentali per capire come funziona la metamorfosi
Maria Sibylla Merian , a cui Google oggi dedica il doodle, forse non è un personaggio molto conosciuto, ma è stata una pittrice e naturalista che ha disegnato tavole spettacolari con i suoi studi sugli insetti e sulle piante tropicali.
Nata a Francoforte sul Meno il 2 aprile del 1647, inizio a disegnare piante e insetti quando era adolescente. La sua passione crebbe fino a portarla a compiete un viaggio, avventurosissimo per quei tempi, nel Suriname.
Qui, in oltre due anni di lavoro, raccolse materiale preziosissimo sulla flora e sulla fauna locali, che al suo ritorno in Olanda trasformò, dopo un lungo e paziente lavoro, in Metamorfosi degli insetti del Suriname, un libro corredato da illustrazioni spettacolari.
Gli studi e i disegni di Merian sono stati importantissimi soprattutto per le sue descrizioni minuzione delle metamorgosi degli insetti, un argomento che fino ad allora nessun naturalista aveva ritenuto degno di attenzione.