
Gentō-ban. Il Giappone nelle diapositive della Collezione Perino
Prorogata fino al 25 gennaio 2015, "Gentō-ban" a Lugano: un' occasione per conoscere il mondo nipponico tra ‘800 e ‘900
Al Museo delle Culture di Lugano (MCL), in mostra una ricca esposizione di cromolitografie d'epoca, 131 diapositive su lastre di vetro (gentō-ban) e una serie di fotografie giapponesi all'albumina in grande formato colorate a mano
Le gentō-ban sono vere e proprie opere d'arte che raccontano fedelmente un'epoca straordinaria. Meravigliose diapositive giapponesi in vetro colorate a mano, realizzate tra la seconda metà dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, che, proiettate nel "proiettore - lanterna magica", riproducevano fisicamente (nei salotti dell’alta borghesia europea e nordamericana), come in uno spettacolo pre-cinematografico luminoso e vivace, il mondo esotico e lontano del Giappone. Come le fotografie, le diapositive sono state prodotte nel contesto socio-culturale dell’ epoca Meiji e riportano gli stessi soggetti della Scuola di Yokohama: geisha, samurai, paesaggi, vedute del Monte Fuji. Allo stesso modo, le diapositive erano parte del corredo di souvenir che i primi turisti occidentali portavano a casa con sé dopo lunghi viaggi per il mondo.
Le diapositive provengono da un’unica collezione, raccolta dal Dottor Claudio Perino, medico e amante dell’arte giapponese, che ha deciso di depositare le proprie opere al MCL
"Gentō-ban. Il Giappone dell'Ottocento nelle diapositive della Collezione Perino"
Prorogata fino al 25 gennaio 2015
Museo delle Culture di Lugano (MCL)
Heleneum, via Cortivo 26, 6976 Lugano
E-mail info.mcl@lugano.ch