
I partecipanti al tour “Cagliari città segreta” di Panorama d’Italia – 28 settembre 2016

Un momento del tour “Cagliari città segreta” di Panorama d’Italia – 28 settembre 2016

L’evento di Focus sulla scoperta dello spazio con l’astrofisico e astronauta Umberto Guidoni a Cagliari per Panorama d’Italia

L’evento di Focus sulla scoperta dello spazio con l’astrofisico e astronauta Umberto Guidoni a Cagliari per Panorama d’Italia

L’esperienza di virtual reality del pubblico di Panorama d’Italia alla scoperta dello spazio con le cardboard realizzate dal magazine Focus per l’occasione

Il pubblico del dibattito “L’Italia riparte da Cagliari” per Panorama d’Italia – 29 settembre 2016

L’incontro “Panorama carriere e lavoro” a Cagliari con i capi del personale di HRC e i giovani in cerca di lavoro

Cagliari, il pubblico dell’incontro con Giovanni Pirovano, vice presidente di Banca Mediolanum

Cagliari, il pubblico dell’incontro con Giovanni Pirovano, vice presidente di Banca Mediolanum
Cagliari rappresenta un record senza precedenti nella storia di Panorama d’Italia, il tour itinerante tra le bellezze del nostro Paese “alla scoperta del meglio visto da vicino” giunto alla sua 27esima tappa. Un esempio su tutti? Pressati dalle richieste, abbiamo dovuto replicare un evento.
Si è trattato dell’incontro organizzato con il magazine Focus sullo spazio con l’astrofisico e astronauta guest star Umberto Guidoni, preso letteralmente d’assalto, e che ha reso necessario un secondo appuntamento in modo tale da offrire alle oltre mille persone intervenute l’opportunità di godersi la passeggiata tra gli astri in compagnia del più celebre tra gli astronauti italiani.
Più in generale, sono state oltre 10 mila le iscrizioni registrate sul nostro sito, con un altro primato, quello delle oltre 1.000 persone che hanno richiesto la prenotazione di un posto alla lectio magistralis di Vittorio Sgarbi sui tesori di Cagliari che si è svolta sabato sera al Conservatorio.
Panorama d’Italia a Cagliari: il “best of”
Non sono stati da meno anche gli eventi dedicati allo sviluppo e alle start-up, con la sala della Mediateca del Mediterraneo gremita dalle oltre 500 persone interessate a comprendere meglio le prospettive economiche della propria regione.
Molto partecipato l’incontro pubblico con il vice ministro dell’Economia, Enrico Zanetti, che ha risposto alle domande del direttore di Panorama Giorgio Mulè. Zanetti è intervenuto sui temi della crescita, del fisco e dell’evasione fiscale e sul prossimo referendum costituzionale.
Un pubblico entusiasta ha seguito anche gli eventi musicali: gli incontri con Eugenio Finardi e con Marco Carta, accompagnati da due live acustici straordinari.
Finardi: “Io, milanese, adottato dalla Sardegna”
Folla e grande successo, il 30 settembre, per lo showcooking dello chef Luigi Pomata e per la food experience al ristorante Convento San Giuseppe, con lo chef Paolo Copetti.
In tilt anche i nostri social. Su Facebook oltre 500 mila persone hanno finora visualizzato i post sulla pagina di Panorama d’Italia, mentre ad aver interagito sono stati in più di 40 mila, per un totale di 1.600 nuovi Like e oltre 800 commenti. E non finisce qui (in aggiornamento).