Home » Attualità » La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia

Dieci maestri della cucina italiana si sono avvicendati negli showcooking durante le dieci tappe del nostro tour

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Hotel Royal Continental – Show cooking dello chef Alessandro Borghese.

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Lo chef Lorenzo Cogo con il direttore di Panorama Giorgio Mulè

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Lo chef Giuseppe D’Angelo prepara “Stoccafisso alla pisana” per il pubblico di Panorama d’Italia a Pisa

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Lo chef stellato Massimo Mentasti ai fornelli per il pubblico di Panorama d’Italia a Varese

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Lo chef Federico Valicenti prepara la ciambotta lucana

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Lo chef Alfio Ghezzi prepara i piatti con la polenta – Trento, 11 settembre 2015

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Il direttore di Panorama Giorgio Mulè con Giovanna Tomassoni chef del ristorante San Lorenzo

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Modena, showcooking dello Chef Emilio Barbieri del ristorante Strada facendo

La cucina fa spettacolo con i grandi chef a Panorama d’Italia
Silvia Morara

Show cooking con lo chef Antonio Scalera al Grande Albergo delle Nazioni a Bari

Dieci grandi chef si sono alternati durante tutte le tappe di Panorama d’Italia per cucinare davanti al pubblico pesente e alle telecamere delnostro sito.

A Napoli, Alessandro Borghese ha preparato gli “spaghetti alla moda di Nerano”. A Vicenza il giovanissimo chef stellato Lorenzo Cogo ha preparato le sue uova con asparagi. A Pisa, Giuseppe D’Angelo ha cucinato un piatto di stoccafisso alla pisana. A Varese lo chef stellato Massimo Mentasti ha preparato il più tipico dei piatti lombardi, la cassoeula. A Matera ancora un piatto molto legato al territorio, la ciambotta lucana di Federico Valicenti. La polenta di patate è stata protagonista della ricetta di Alfio Ghezzi, durante la tappa di Trento. A Spoleto, Giovanna Tomassoni si è esibita in una salsa al tartufo. A Modena, Emilio Barbieri ha fuso Emilia e Romagna nella sua ricetta a base di polpo e cotechino. Lo sgombro con friggitelli, lampascioni e noci pecan è stato il protagonista del piatto di Antonio Scalera a Bari. Per concludere, le magie culinarie di Flippo La Mantia sono andate in scena a Palermo, con una ricetta creata apposta per Panorama d’Italia.


GUARDA TUTTI I VIDEO DEGLI CHEF ALL’OPERA

Alessandro Borghese: la videoricetta

Panorama d’Italia a Vicenza: la videoricetta

Stoccafisso alla “pisana”: la videoricetta

La video ricetta di Massimo Mentasti: la casseoula

Matera – la videoricetta. “Lo Scrigno”

Videoricetta: la polenta di patate di Alfio Ghezzi

La videoricetta di Giovanna Tomassoni

La ricetta di Emilio Barbieri: “polipo & cotechino”

La videoricetta di Antonio Scalera

La videoricetta di Filippo La Mantia

© Riproduzione Riservata