Le condizioni poste dall’Eurogruppo alla Grecia per ottenere il nuovo piano di salvataggio da 86 miliardi di euro (il terzo dal 2010) hanno scatenato su twitter le ire di molti.
– LEGGI QUI TUTTE LE CONDIZIONI DELL’ACCORDO
Nella notte si è diffuso il trend hashtag “ThisIsACoup” (“Questo è un colpo di Stato”) che subito è divenuto virare sul web, anche in paesi quali Germana e Finlandia che sono risultati i paesi in prima fila per imporre condizioni così dure ad Atene. Tra toni più o meno pacati, si sprecano i riferimenti al nazismo, contro la Germania ed il suo ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble. “Il trend hashtag ThisIsACoup è giustissimo – scrive il premio Nobel per l’Economia, Paul Krugman, nel suo blog sul New York Times – queste condizioni vanno aldilà di una vendetta pura, è la completa distruzione della sovranità nazionale e nessuna speranza di sollievo”. Si tratta, ha aggiunto Krugman, di un tradimento grottesco di tutto ciò che il progetto europeo avrebbe dovuto rappresentare. Il progetto europeo – prosegue Krugman – è un progetto che ho sempre lodato e sostenuto e gli è stato appena inferto un colpo terribile, forse fatale. E qualunque cosa tu pensi di Syriza, o della Grecia, non sono stati i greci a farlo”.
In Italia anche Beppe grillo ha twittato usando l’hashtag:
La strategia dell’eurogruppo,quella del terrore: colpirne uno per educarne 19#ThisIsACoup,questo è un colpo di Stato pic.twitter.com/bvaWo04MGf
Beppe Grillo (@beppe_grillo) July 13, 2015
Qui tutti gli altri: